Top 5 voti più discussi (metà stagione): le pagelle dubbie alla 17a giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Pagelle Serie A: “ma com’è possibile che abbia preso 4??? Alzatelo!; Troppo alto il 7! Dai non scherzate“. Vi riconoscete in queste lamentele? Bene! E’ normale in un fantacalcio criticare i voti dei vostri giocatori, sarebbe strano fare il contrario, accettare tutto pensando: “se hanno preso questa decisione vuol dire che se lo merita”. Non sempre è così perché capitano quelle giornate in cui salta all’occhio un giudizio che lascia perplessi e, a tratti, esterrefatti. Grazie a queste valutazioni discutibili, abbiamo creato una rubrica, ogni lunedì o martedi che raccoglie il meglio del peggio, un contenitore di voti capaci di irritare anche un santo perché quella grave insufficienza oppure quel 7 messo così può falsare un risultato, una giornata e, di conseguenza, una lega intera.

Tutti i fantallenatori vorrebbero giudizi più equi, niente pagelle Serie A messe a casaccio ma assegnare una valutazione giusta, senza se e senza ma. E’ una missione quasi impossibile perché il giornalista o l’inviato di quella testata ha il suo metro di giudizio e cambiarlo solo per il fantacalcio è improbabile che accada. Quindi, le lamentele ci saranno sempre fin quando esisterà questo gioco che appassiona milioni di italiani: dal ragazzino alle prime armi fino al signore di 40-50 anni. “Eh ma anche i voti FantaMaster sono strani!“. Riguardo le nostre pagelle, c’è una spiegazione logica: non ci sono giornalisti, inviati oppure altre persone fisiche che visionano le partite e mettono le loro valutazioni bensì c’è un algoritmo, creato appositamente, che elabora il proprio giudizio in base alle statistiche, di ogni singolo giocatore, raccolte da Opta.

Dopo 17 giornate di campionato, abbiamo stilato una top 5 dei voti più discussi. Non è stato facile perché sono tante le valutazioni discutibili che hanno portato all’esasperazione migliaia di fantallenatori ma, alla fine, ce l’abbiamo fatta. Quali giocatori saranno presenti in questa speciale classifica? Basterà scorrere in basso per scoprirlo.

Pagelle Serie A: i 5 voti più discussi

[nextpage title=”4° giornata: Criscito”]

www.imagephotoagency.it

Alla quarta giornata, il Cagliari s’impose sul Genoa per 3-1. I sardi iniziarono ad ingranare dopo una partenza difficile dove i sardi raccolsero 0 punti nelle prime 2 uscite. I liguri persero la testa alla “Sardegna Arena” ma Criscito fu l’unico a restare a lucido in quella traumatica trasferta per i colori rossoblù. Il 4 assegnato a Gazzetta rimane ancora uno dei più grandi misteri.

[/nextpage]

[nextpage title=”6° giornata: Sanchez”]

www.imagephotoagency.it

Do you remember Sampdoria-Inter? i nerazzurri dominarono contro i blucerchiati e Sanchez si mise in mostra realizzando una doppietta che divenne poi una sola rete per via della decisione della Lega Serie A la quale assegnò la rete dello 0-1 a Sensi. La prestazione dell’attaccante cileno fu macchiata da un’espulsione con la fonte Milano che punì “El Nino Maravilla” con un incredibile 5.

[/nextpage]

[nextpage title=”8° giornata: Rabiot”]

www.imagephotoagency.it

Con la Juventus sta faticando più del dovuto ad emergere. Adesso si sta ritagliando il suo spazio con buone prestazioni ma prima era il bersaglio preferito dei tifosi bianconeri. Nell’8a giornata contro il Bologna, il centrocampista francese fu uno dei peggiori in campo con l’Allianz Stadium pronto a fischiarlo ad ogni suo passaggio sbagliato. La Gazzetta decise di dare un 6,5 d’incoraggiamento al ragazzo. Valutazione alquanto inspiegabile.

[/nextpage]

[nextpage title=”9° giornata: Ribery”]

www.imagephotoagency.it

La 9a giornata verrà ricordata come quella del Ribery furioso. A fine partita, il fuoriclasse francese si scagliò contro la terna arbitrale protestando vigorosamente contro il gol del vantaggio della Lazio, iniziato da un fallo di Lukaku non sanzionato. L’eccessiva ira portò l’ex Bayern Monaco a spintonare il guardalinee, ricevere il cartellino rosso dall’arbitro e a rimediare 3 giornate di squalifica. La Rosea assegnò solo un 6 riprendendo il comportamento del giocatore ma tutto ciò avvenne nel post partita. Una valutazione deve basarsi su ciò che si fa in partita e non dopo.

[/nextpage]

[nextpage title=”14° giornata: De Ligt”]

www.imagephotoagency.it

Abbiamo preso solo De Ligt ma, contro il Sassuolo, era in bella compagnia. La rete di Caputo è stato un errore collettivo della difesa bianconera, cominciato con un passaggio errato di Cuadrado, De Ligt ha provato a metterci una pezza ma ha solo complicato le cose e, infine, Buffon ha compiuto una papera su un tiro non irresistibile dell’attaccante neroverde. Nonostante ciò, la fonte Milano fu tenera con i 3 giocatori della Juventus anziché infliggere un bel 4. Se lo sarebbero meritati.

[/nextpage]