
Sinisa Mihajlovic per la gara contro il Venezia dovrà fare a meno di Lorenzo De Silvestri. Il terzino destro, autore di ben 3 reti in questo avvio di stagione, è alle prese con un problema alla coscia che lo terrà ancora ai box per qualche giorno. Chi giocherà quindi al suo posto contro i lagunari?
Nei giorni scorsi il posto dell’ex Lazio sembrava essere di Skov Olsen, visto che era stato il danese a subentrargli nel corso della gara di campionato con la Sampdoria. Nelle ultime ore però starebbe prendendo sempre più piede l’ipotesi di vedere Orsolini dal 1′ sull’out di destra del 3-4-2-1 di Mihajlovic.
L’esterno destro era stato vittima di un piccolo problema fisico nei giorni scorsi, ma adesso si può ritenere completamente recuperato per la sfida interna col Venezia. Potrebbe essere proprio lui quindi la grande novità di formazione per i rossoblù che sono alla ricerca della terza vittoria consecutiva in campionato.

Orsolini titolare contro il Venezia: ballottaggio serrato con Skov Olsen
Mihajlovic contro il Venezia potrebbe quindi rilanciare Orsolini dal 1′ che, a dire il vero, arriva da ben due gare in cui ha guardato i compagni dalla panchina senza mai scendere in campo per un solo minuto. Un’ulteriore bocciatura sarebbe infatti da leggere come una rottura definitiva con l’ambiente e come una forte volontà da parte del club di liberarsene a gennaio.
Il danese quindi dovrebbe partire dalla panchina per lasciare spazio all’ex attaccante dell’Ascoli che, in questa prima parte di campionato, ha collezionato un solo assist in 7 presenze. La partita della svolta potrebbe essere quindi proprio quella col Venezia con Mihajlovic che spera di vederlo sbloccarsi in vista della seconda parte di campionato.
Probabile formazione Bologna: le scelte di Mihajlovic per il Venezia
BOLOGNA (3-4-2-1): Skorupski; Soumaoro, Medel, Theate; Orsolini, Svanberg, Dominguez, Hickey; Soriano, Barrow; Arnautovic. All. Mihajlovic