
Gli obiettivi del mercato della Juventus verranno valutati nel corso delle prossime settimane, ma la sensazione è che ci sarà una vera e propria inversione di rotta sulle strategie rispetto alle ultime stagioni.
La nuova dirigenza punterà su giovani interessanti, dai margini di miglioramento notevoli e ingaggi ridotti. Inoltre, come rivelato dal ds Cherubini, il piano bianconero sarà quello di rivalutare e rigenerare gli attuali giocatori presenti in rosa in modo da rilanciarli nel nuovo progetto con Allegri.
La Juventus non investirà cifre astronomiche sul mercato, ma si farà trovare pronta in caso di eventuali opportunità. Locatelli resta il primo obiettivo per il centrocampo. 40 milioni la richiesta del Sassuolo, ma resta forte anche l’interesse del Borussia Dortmund e Arsenal. I bianconeri, dal canto loro, non parteciperanno ad aste al rialzo.
Gli obiettivi del mercato della Juventus: le scelte e strategie della nuova dirigenza
La Juventus potrebbe confermare Cristiano Ronaldo anche in vista della prossima stagione. Qualora il portoghese dovesse decidere di dire addio, non è escluso che la Juventus punti forte su Gabriel Jesus o Vlahovic.
Quali saranno gli obiettivi del mercato bianconero? Allegri cercherà di rivitalizzare Bernardeschi, in modo da evitare la caccia a un nuovo terzino sinistro di scorta. Non solo: a centrocampo potrebbe arrivare solo Locatelli, mentre a Rabiot e Ramsey sarà concessa una nuova chance.
Cuadrado, Dybala e Chiellini rinnoveranno il loro contratto, mentre Ramsey e Demiral potrebbero essere sacrificati per una cifra complessiva di 55-60 milioni di euro. I bianconeri punteranno anche sull’arrivo di un nuovo attaccante. Dzeko resta i cima alla lista di Cherubini qualora l’attaccante bosniaco si svincolasse dalla Roma.