
Il calciatore della Juventus non ha mai nascosto la sua passione sfrenata per i motori e per le automobili di lusso. Ferrari, Bugatti, Audi o Maserati? Quando Cristiano Ronaldo deve uscire di casa ha soltanto l’imbarazzo della scelta. Tanto è vero che il suo garage custodisce una collezione di 22 modelli pregiati. Il portoghese ha a disposizione una macchina per ogni appuntamento: dalla passeggiata alla serata importante. Ma per i 600 gol in carriera ha fatto di più: ha deciso di regalarsi una nuova auto che andrà ad impreziosire il suo garage extra lusso.
Cristiano Ronaldo infatti, secondo quanto riporta AS, potrebbe diventare il proprietario della nuova Bugatti “La Voiture Noire”, l’ultimo modello presentato dal noto marchio francese in occasione dello scorso Salone di Ginevra. Ispirata al 45 SC Atlantic Coupe Aéro, l’auto celebrerà il 110° anniversario della casa automobilistica e avrà un valore di ben 11 milioni di euro. Ne verrà prodotta una sola unità, elemento che riconoscerà ancora più privilegio al suo futuro possessore. Scrive oggi Marca che la vettura, presentata al Salone di Ginevra a marzo, “è l’auto più costosa sinora prodotta. Da Bugatti hanno rifiutato di rivelare il nome del compratore di questa opera d’arte da 1500 cavalli che può raggiungere i 420 km/h … e che verrà consegnata nel giro di due anni. Si tratta di una supercar unica che ha già un proprietario, che ha pagato 11 milioni di euro (tasse escluse) per averla in garage, il che rende ‘La Voiture Noire’ l’auto più costosa mai venduta di recente produzione. Il nuovo modello di vertice della ditta francese sembra ispirato alla Bugatti Type 57 SC Atlantic, un modello di cui sono state create solo quattro unità tra il 1936 e il 1938, il tutto con un elevato grado di personalizzazione per soddisfare le linee indicate dall’acquirente. L’intero corpo nel nuovo modello è in fibra di carbonio e in particolare richiama il suo frontale a punta, sormontato dalla tradizionale griglia”.
CR7 dovrà comunque aspettare due anni prima di potersela godere. La manutenzione e il perfezionare tutti i dettagli nella fabbrica di Molsheim, infatti, non la renderanno disponibile prima di questo lasso di tempo.