Nicolò Barella, scheda Fantacalcio: i consigli per l’asta

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Barella al Fantacalcio quest’anno può esplodere. L’acquisto più caro nella storia dell’Inter è pronto a entrare a far parte del mondo nerazzurro aiutando Conte e il resto della squadra ad interrompere l’egemonia creata dalla Juventus negli ultimi anni. Le sue qualità, il dinamismo e la capacità di “fare reparto da solo” quasi unica nel suo genere lo rendono molto appetibile al Fantacalcio. Barella è un centrocampista polivalente in grado di adattarsi a qualsiasi ruolo del centrocampo, potendo essere impiegato come trequartista, mediano o mezzala. Tra le sue maggiori qualità spiccano un’ottima visione di gioco e una notevole dinamicità e aggressività che lo portano a lottare su ogni pallone. È dotato di un buon tiro dalla distanza ed è uno specialista dei calci da fermo. Un’altra caratteristica che sicuramente implementerà il suo valore in sede d’asta.

Barella al Fantacalcio, la carriera

Scoperto nella Scuola Calcio Gigi Riva, passa sin da giovanissimo nelle giovanili del Cagliari. Qui brucia velocemente le tappe dato che viene aggregato alla prima squadra nella stagione 2014-2015 e fa il suo esordio il 14 gennaio 2015, a 17 anni, nella partita di Coppa Italia contro il Parma. L’esordio in Serie A avviene il 4 maggio 2015, ancora una volta contro il Parma, nella partita vinta 4-0 dal Cagliari allo Stadio Sant’Elia, dopodiché disputa anche le ultime due partite di campionato contro Cesena e Udinese.

Inizia la stagione successiva con il Cagliari, retrocesso in Serie B, ottenendo 5 presenze. Il 5 gennaio 2016 passa in prestito al Como sempre in Serie B, dove viene schierato titolare e ottiene 16 presenze. Nell’estate 2016 torna quindi al Cagliari, neopromosso in Serie A. Complici anche gli infortuni di alcuni compagni, scala presto le gerarchie del reparto, affermandosi appena diciannovenne come titolare.

Il 17 settembre 2017 realizza il suo primo gol in carriera ed in Serie A. Il 17 dicembre dello stesso anno, nella gara esterna contro la Roma, diventa il più giovane calciatore a indossare la fascia da capitano nella storia del Cagliari, a soli 20 anni 10 mesi e 9 giorni, battendo il record che apparteneva a Nicola Murru. Al termine dell’ultima stagione, Barella diventa il giocatore di movimento con il numero più alto di palloni recuperati (253) della Serie A 2018-2019. Acquistato dall’Inter nel luglio 2019 diventa il calciatore più pagato nella storia nerazzurra.

I consigli per l’asta

Barella può essere il colpo da 90 nel centrocampo di un fantallenatore che punta alla vittoria finale Il dinamismo, la qualità e le doti su calcio piazzato fanno di lui uno dei centrocampisti più completi del nostro campionato nonostante la giovane età. Acquistatelo senza rimuginare troppo su quanto caro possa essere il suo acquisto. Giocatori come lui possono fare la differenza sia in termini di voti al fantacalcio che bonus.

Valore giocatore

***** (5 stelle)

Quotazione al fantacalcio

25/30 crediti

Ruolo al fantacalcio

Centrocampista

Consiglio di spesa

40/50 crediti

Indice di titolarità

Titolare: nonostante la giovane età Barella ha già collezionato esperienze importanti anche con la Nazionale, tutto questo lo ha reso molto maturato e disciplinato per la sua età. Conte sicuramente punterà fin da subito su di lui e Brozovic come coppia titolare nel centrocampo nerazzurro. Non abbiate quindi timore nell’acquistarlo e affidargli le chiavi del vostro centrocampo al fantacalcio.

Legenda

  • Indice di titolaritàTitolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
  • Valore giocatore1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
  • Quotazione al fantacalcioil valore si basa su un’ipotetica asta con 500 crediti