
Il Napoli si appresta ad affrontare questa sera la gara di ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League contro il Granada, dovendo rimontare la sconfitta per 2-0 patita all’andata in Spagna.
Questa situazione precaria dal punto di vista del risultato e una grande emergenza soprattutto nel reparto offensivo (ancora out Osimhen, Petagna e Lozano), porteranno Gattuso ad attuare un cambiamento tattico.
Per la prima volta in stagione vedremo infatti il Napoli scendere in campo con una difesa a 3 composta da Rrahmani, Koulibaly e Maksimovic e non con il consueto tridente offensivo.
Davanti giocherà infatti Zielinski in posizione da trequartista, a supporto di Politano e Insigne, unici attaccanti in buone condizioni fisiche, visto che anche Mertens è stato recuperato ma non è ancora pronto per giocare dal primo minuto.
Napoli, cambiamento tattico anche in campionato?
Rivedremo questa soluzione anche in campionato o si tratta solo di una mossa d’emergenza? Molto dipenderà anche dal risultato di questa sera, visto che un’eliminazione (specie se con un’altra sconfitta) potrebbe costare il posto allo stesso Gattuso.
In caso di esonero, ovviamente, ogni discorso verrebbe rinviato al momento della nomina del nuovo allenatore: ma in caso di risultato positivo contro il Granada, non si esclude che questo schieramento possa essere riproposto anche in campionato.
Motivo in più è dato dal fatto che l’emergenza in attacco non è vicina alla risoluzione, visto che i problemi che hanno colpito Osimhen, Petagna e Lozano non si risolveranno in tempi brevissimi.
Ecco che dunque potremmo vedere d’ora in poi un nuovo Napoli: con Di Lorenzo ed Elmas esterni a tutta fascia (e quindi con compiti più offensivi rispetto a prima) e Zielinski nel ruolo di unico trequartista alle spalle di due soli attaccanti.