
Il Napoli prepara la cessione di Milik in vista dell’imminente sessione di mercato di gennaio. L’attaccante polacco lascerà gli azzurri per abbracciare l’inizio di una nuova avventura dopo 5 mesi da separato in casa.
Un addio ormai certo e confermato anche dalla dirigenza azzurra. Quale sarà il futuro dell’ex Ajax? Un addio che coincide, paradossalmente, con la grande emergenza offensiva in casa partenopea: fuori Osimhen per problemi alla spalla, fuori Mertens -ko alla caviglia- fuori anche Lozano e Llorente.
Difficilmente Milik sarà nuovamente arruolato in azzurro, il suo addio è ormai cosa certa. Occhio alle mosse di Juventus, Inter e Milan: la sensazione è che una di queste tre squadre rappresenterà il futuro dell’attaccante polacco.
Milik alla Juventus: perchè sì, perchè no
Il Napoli potrebbe concretizzare la cessione di Milik alla Juventus già dal mese di gennaio. Non è un mistero che il club bianconero abbia più volte sottolineato la stima nei confronti del centravanti polacco.
PERCHE’ SI: la Juventus investirà su un centravanti di ruolo, forte fisicamente e capace di presidiare l’area di rigore. Milik potrebbe rappresentare l’identikit perfetto in chiave presente e futura.
PERCHE’ NO: richieste del Napoli troppo onerose e forte concorrenza di Inter e Milan. Bisognerà capire se per la Juventus il polacco rappresenti un’assoluta priorità.
Milik all’Inter: perchè sì, perchè no
Conte stravede per Milik e non è escluso che i nerazzurri possano affondare il colpo già dall’imminente sessione di mercato invernale.
PERCHE’ SI’: Inter a caccia di un vice Lukaku per completare il reparto offensivo in vista della seconda parte di stagione. Milik si sposerebbe alla perfezione sia al fianco di Lautaro Martinez, sia al fianco di Lukaku.
PERCHE’ NO: con l’Inter fuori dall’Europa, bisognerà capire se il club nerazzurro avrà la possibilità di investire circa 15-18 milioni sull’attaccante polacco.
Milik al Milan: perchè sì, perchè no
Infine, occhio al Milan. La sensazione è che i rossoneri, ora come ora, siano il club più accreditato per l’affondo reale e concreto sull’attaccante polacco.
PERCHE’ SI’: l’infortunio di Ibrahimovic potrebbe spingere la dirigenza rossonera a puntare con forte decisione su un altro centravanti. Un attaccante già ambientato in Serie A e capace di accollarsi addosso l’intero reparto offensivo rossonero in assenza dell’attaccante svedese. Milik potrebbe rappresentare il giusto profilo a costi contenuti.
PERCHE’ NO: bisognerà capire se Milik, con il ritorno di Ibrahimovic a pieno regime, accetterebbe di buon gusto la panchina. Un aspetto fondamentale in chiave presente, ma soprattutto in vista del futuro. L’attaccante polacco vorrebbe recitare una parte d’assoluto protagonista nel suo nuovo club.