
Nandez all’Inter – “Lui che è nato sul mare, dopo gli anni passati in Sardegna non vede l’ora di sbarcare a Milano”. Così La Gazzetta dello Sport ha aperto ancora di più all’approdo di Nahitan Nandez all’Inter, trattativa che è decollata in maniera serie negli ultimi giorni. Nandez ha dato il suo sì all’arrivo in nerazzurra e la volontà del giocatore, soprattutto in queste trattative tirate, aiuterà molto il club di Zhang. L’agente del centrocampista uruguaiano, Pablo Bentancur, nella giornata di ieri ha avuto un fitto colloquio con Beppe Marotta e Piero Ausilio.
Anche l’agente, ovviamente, ha confermato la volontà del giocatore di vestire la maglia dell’Inter, spazzando via del tutto le voci che lo vorrebbero orientato verso la Premier League. Un momento importante dunque in una vicenda in cui il Cagliari, l’attuale club di Nandez, sta trattando con assoluto diplomazie con i campioni d’Italia dell’Inter e senza premere il piede sull’acceleratore, come invece è consueto fare in questi casi.
Il presidente dei sardi, Tommaso Giulini, ha dalla sua una clausola rescissoria sul contratto del centrocampista da ben 36 milioni. A dispetto, però, delle dichiarazioni rilasciate in pubblico, la trattativa sembra stia procedendo su basi molto meno impegnative rispetto al solito per gli acquirenti. Negli incontri di queste ultime settimane, in sede di trattativa è saltato fuori anche il nome di Agoumé, pronto a indossare la maglia rossoblù del Cagliari in prestito o a titolo definitivo.
LEGGI ANCHE: Chi è Martin Satriano, il giovane talento che ha stregato Simone Inzaghi

Nandez all’Inter: c’è il sì del giocatore, Agoumé come contropartita tecnica
Per vedere Agoumé al Cagliari, bisognerà aspettare l’esito della trattava per Nandez. Anche se su questo fronte, prima di scendere nel dettagli tecnici di questa maxi operazione, occorre raggiungere prima un’intesa sulla formula. Marotta e tutta la dirigenza nerazzurra a riguardo non ha grosse alternative. L’Inter potrà anche arrivare ad una valutare del giocatore che faccia felice il Cagliari, ma tutta la trattativa potrà essere messa in piedi soltanto sulla base di un prestito con diritto di riscatto. Da escludere categoricamente l’inserimento dell’obbligo.