Mateo Musacchio, scheda fantacalcio: i consigli per l’asta

Twitter: @OfficialSSLazio

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Musacchio al fantacalcio – La Lazio sta chiudendo in queste ore per l’acquisto del difensore centrale del Milan. Un innesto d’esperienza per la linea difensiva di Inzaghi per ovviare anche alla mancanza di alternative dopo l’infortunio di Luiz Felipe.

Musacchio, oltre a portare in dota una buona dose d’esperienza, ha caratteristiche tecniche che possono far comodo alla Lazio anche al rientro di Luiz Felipe. Duro negli interventi, ma molto abile nella marcatura ad uomo così come nei colpi di testa. Può giocare anche mediano davanti alla difesa all’occorrenza.

E’ arrivato al Milan nell’estate del 2017. Da allora in Serie A ha collezionato 63 presenze a cui ha aggiunto un gol e 2 assist. Arriva alla Lazio senza alcun indennizzo ai rossoneri, dunque a costo zero. Il Milan risparmia così 2.5 milioni euro lordi per 6 mesi.

Musacchio al Fantacalcio, la carriera

Mateo Publito Musacchio nasce a Rosario, in Argentina, nel 1990. La sua famiglia è di origine italo-albanese ed è originaria di Portocannone (CB), emigrata dal Molise in Argentina a metà del ‘900. Questo cognome è tipico delle comunità di etnia albanese storicamente presenti in tutto il sud Italia.

Cresce calcisticamente nel River Plate dove approda all’età di 16 anni, ma è in Europa, con la maglia del Villareal che diventa grande attirando su di sè l’interesse dei grandi club europei.

Il club spagnolo lo acquista nel 2009 e vista la sua giovane età lo mette nella squadra riserve, dove conquista nella stagione 2009-2010 il 7º posto in campionato, e dove gioca ventidue partite con tre gol segnati.

Nel 2010 entra stabilmente nella prima squadra del club divenendo anche uno dei punti di forza della rosa. Nel 2015 il momento più difficile della sua avventura spagnola quando, dopo uno scontro di gioco sul campo del Getafe, si procura la rottura del Perone.

L’11 agosto 2016 rompe con l’allenatore Marcelino, che voleva assegnare la fascia da capitano ad un altro componente della rosa. Uno scontro verbale molto forte che portò alle dimissioni dell’allenatore. Chiude la stagione con 23 presenze in Liga prima di passare al Milan in Serie A.

Arriva a Milano nell’estate del 2017 per una cifra pari a circa 18 milioni di euro e firma un contratto fino al 30 giugno 2021. Con i rossoneri scende in campo 75 volte in tutte le competizioni firmando 2 gol e 2 assist.

I consigli per l’asta

Un difensore da prendere a poco ma che può fare la differenza nella squadra di Inzaghi. Soffre spesso di qualche problema fisico, ma se sta bene può assolutamente fare la differenza. Puntate su di lui spendendo poco e senza pagarlo eccessivamente, vi darà soddisfazioni.

Valore giocatore

*** (3 stelle)

Quotazione al fantacalcio

6

Ruolo al fantacalcio

Difensore

Consiglio di spesa

5/6 crediti

Indice di titolarità

Titolare – Può giocare da titolare fin da subito, ma anche al rientro di Luiz Felipe potrebbe costituire un’ottima linea difensiva con l’italo-brasiliano e Acerbi.

Legenda

  • Indice di titolaritàTitolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
  • Valore giocatore1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
  • Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone

LEGGI ANCHE: STATISTICHE FANTACALCIO

LEGGI ANCHE: QUOTAZIONI FANTACALCIO