
Murillo Fantacalcio: si riaffaccia alla Serie A Jeison Murillo. Dopo l’esperienza con l’Inter, il difensore colombiano torna in Italia per vestire la maglia della Sampdoria. Reduce dall’esperienza di sei mesi con il Barcellona, il club blucerchiato lo ha prelevato dal Valencia in prestito oneroso per 2 milioni con diritto di riscatto fissato a 12. Murillo prenderà la pesante eredità di Andersen, appena passato al Lione: non sarà semplice rimpiazzarlo ma il centrale dei Cafeteros ha accettato questa sfida e vorrà vincerla.
Murillo Fantacalcio, la carriera
Muove i primi passi nel Deportivo Cali dove viene adocchiato dai primi club europei. Nel 2009 giunge in Italia all’Udinese ma il suo soggiorno friulano dura pochissimo: viene girato in prestito al Granada, club iberico gestito in passato dai Pozzo. Gioca nella squadra B per poi fare un po’ di gavetta al Cadice e al Las Palmas. Nel 2013 passa alla prima squadra del Granada dove riceve i primi attestati di stima. E’ un titolare fisso del club spagnolo e ottiene la prima convocazione per la nazionale colombiana. Ritorna in Serie A nel 2015: l’Inter decide di puntare su questo ragazzo investendo 8 milioni più uno di bonus. La sua esperienza in nerazzurro è stata ricca di alti e bassi, non riesce a mantenere quella costanza di rendimento tale da essere un punto fermo della compagine meneghina. Dopo 2 anni, lascia Milano e passa al Valencia: anche lì si ripete lo stesso copione trovando poco spazio. Nella passata stagione, ha giocato per 6 mesi al Barcellona senza lasciare tracce (solo 2 presenze).
Murillo Fantacalcio, i consigli per l’asta
Murillo raccoglierà l’eredità di Andersen, un compito arduo per il difensore colombiano che non ha nella costanza di rendimento il suo punto di forza. E’ un difensore di grande temperamento e personalità ma anche piuttosto irruento che lo porta spesso a ricevere dei cartellini gialli o rossi. Dovrà responsabilizzarsi perché sarà l’uomo simbolo della retroguardia blucerchiata che annovera giovani interessanti alla ricerca di una guida. In ottica fantacalcio, prendere Murillo è un azzardo: le sue prestazioni sono altalenanti però qualche bonus può portarlo. Consigliamo di spendere tra i 5 e gli 8 crediti
Valore giocatore
*** (3 stelle)
Quotazione al fantacalcio
8/10 crediti
Ruolo al fantacalcio
Difensore centrale
Consiglio di spesa
5/8 crediti
Indice di titolarità
Titolare: Murillo guiderà la difesa blucerchiata con caparbietà e personalità. Dovrà solo frenare la sua irruenza
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
- Valore giocatore: 1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
- Quotazione al fantacalcio: il valore si basa su un’ipotetica asta con 500 crediti