
Multa per Ibrahimovic, accusato di aver guidato la sua Ferrari in Svezia senza l’autorizzazione necessaria. Un auto dal valore di 1,6 milioni di euro, un “modesto” regalo di compleanno!
Di fatto, come si legge, l’auto non risultava ancora immatricolata, quindi non autorizzata alla libera circolazione. A fare il punto sulla vicenda è stato il direttore dell’Agenzia dei trasporti svedese, Mikael Andersson: “L’auto è stata congelata il 30 marzo ed era ancora in quello stato. Non si può guidare una macchina in stato di fermo, si può solo guidare fino all’officina più vicina“.
Dopo questa spiacevole avventura, Ibrahimovic sarà chiamato a valutare il suo futuro. Il rinnovo con il Milan resta un’ipotesi concreta, ma nella ultime ore questa opzione si sarebbe raffreddata in maniera totale.
Rinnovo Ibrahimovic, quale futuro per l’attaccante svedese?
L’ex PSG potrebbe aprire concretamente a un nuovo anno in rossonero, anche se la società rossonera potrebbe valutare altri profili, magari più in linea con un’idea progettuale in chiave presente, ma soprattutto futura.
Detto questo, resta vivo anche il sogno Bologna, con l’attaccante svedese, grande amico di Mihajlovic, pronto a valutare la possibilità di un potenziale trasferimento in maglia rossoblù.
Infine, occhio all’ipotesi Hammarby, società svedese della quale Ibrahimovic è anche socio. Un’idea nata negli ultimi giorni, la quale potrebbe trovare conferme nel corso delle prossime settimane.