Il cantante dei Prodigy è (l’ennesima) vittima di Ramsey?

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Quasi non ci si crede. In un momento di assoluta tristezza per i fan e la famiglia del cantante dei Prodigy, morto oggi, rimbalza sul web l’ennesima striscia nera e malaugurate che il futuro centrocampista della Juventus, Aaron Ramsey, si porta dietro ormai da tempo immemore. Che la morte del cantante dei Prodigy sia opera sua? Ovviamente è una provocazione, nulla di realmente vero. Però l’esilarante (e inquietante) coincidenza c’è e non si può far finta di non notarla: Aaron Ramsey segna, il cantante dei Prodigy muore.

Il fatto comunque ha alimentato la credenza ormai celebre della “maledizione di Ramsey”. Ogni volta che il calciatore gallese va in gol, un personaggio famoso muore. Una coincidenza che dovrebbe farci temere anche per il fantacalcio, dato che Ramsey da giugno indosserà la maglia della Juventus e approderà in Serie A? No, ma sicuramente la morte del cantante dei Prodigy ha infiammato il web.

Il tutto è nato da un utente Twitter che, dopo la notizia della morte del cantante dei Prodigy, ha fatto notare come Ramsey abbia siglato, sabato 2 marzo, il gol del momentaneo 1-0 nella partita contro il Tottenham e che oggi, lunedì 4 marzo, sia arrivata la notizia della morte del cantante dei Pordigy, Keith Flint, all’età di 49 anni. Una “correlazione” che non poteva passare inosservata.

Morte cantante dei Prodigy, Keith Flint ennesima vittima di Ramsey: i precedenti del gallese

Quando aveva iniziato a mietere vittime Aaron Ramsey dopo ogni suo gol? Il primo fu Osama Bin Laden. Dopo di lui è toccato perire dopo un gol del centrocampista gallese ad altri illustri personaggi: Steve Jobs, Gheddafi, Whitney Houston, Paul Walker, morto il 30 novembre 2013, a pochi giorni dalla doppietta di Ramsey contro il Cardiff, Robin Williams, David Bowie e Alan Rickman. E oggi dopo il gol nel derby contro gli Spurs è toccato morire al cantante dei Prodigy.

Coincidenze? Io non credo direbbe Adam Kadmon. Noi invece stentiamo a riteniamo, ovviamente, che tutto questo sia assurdo e machiavellico. Anche se non possiamo non ammettere che abbiamo un po’ di paura a prenderlo con noi nella nostra fantarosa nella prossima stagione di fantacalcio.