
Modulo Juventus 2021/22 – È iniziata ufficialmente la stagione della Juventus, da ieri impegnata alla Continassa agli ordini del “nuovo” allenatore Massimiliano Allegri. Il tecnico bianconero ha iniziato subito a preparare nuovi assetti tattici, in modo particolare sta prendendo forma nella mente di Max il 4-2-3-1. Dai primi allenamenti sarebbe questa la veste principale sui cui il tecnico toscano sta provando a basare il suo progetto.
Vediamo insieme tutti gli spunti e le alternative, soprattutto da tenere d’occhio in chiave fantacalcio. C’è una premessa da fare: puntare sul 4-2-3-1 significherebbe, quanto meno sulla carta, focalizzarsi sul desiderio di far coesistere tutti i fenomeni bianconeri presenti nel reparto avanzato. Da Dejan Kulusevski al fresco campione d’Europa Federico Chiesa, senza dimenticarsi di Paulo Dybala e ovviamente Cristiano Ronaldo.
Proprio l’argentino, sul quale è ancora in certo il futuro, sarà impiegato come seconda punta alle spalle di CR7 pronto a ricoprire il ruolo di attaccante centrale nonostante l’asso portoghese non ami dare punti di riferimento. Stando così le cose, Alvaro Morata è destinato a ricoprire il ruolo di vice-Ronaldo, mentre Federico Bernardeschi rappresenterebbe il primo cambio sugli esterni senza dimenticarci di Cuadrado che, in caso di necessità, potrà essere avanzato.
LEGGI ANCHE: Rinnovi Juventus: il nuovo retroscena su Chiellini, Dybala e Cuadrado

Il nuovo modulo della Juventus, prende forma il 4-2-3-1 di Max Allegri
Passando, invece, al reparto difensivo sugli esterni troviamo Alex Sandro, Danilo e molto probabilmente Mattia De Sciglio. Il terzino ex Milan, infatti, soprattutto grazie al ritorno di Allegri che lo stima e lo ritiene un giocatore duttile ed esperto, vede aumentare sempre di più le sue chance di permanenza alla Juventus. Nel pacchetto centrale, infine, troviamo Leonardo Bonucci, Giorgio Chiellini e De Ligt e con loro rimarrà uno tra Demiral o Daniele Rugani.
Passiamo al centrocampo, data per scontata la titolarità di Szczesny in porta con Mattia Perin che, dopo il prestito al Genoa, si candida fortemente a vice. In mediana diventerà fondamentale l’apporto di ossigeno e muscoli di McKennie, soprattutto in fase di non possesso. Al suo fianco il profilo ideale sarebbe quello di Manuel Locatelli, ma attenzione anche alle molte chance che avrà Rodrigo Bentancur mentre per il momento Arthur (complice infortunio) è fuori dai giochi.
Le idee sembrano, anche se embrionali, essere molto chiare e orientate al 4-2-3-1 come modulo ufficiale anche se però non mancano le alternative: 4-4-2 o 4-3-3. Nel primo caso, il giocatore penalizzato sarebbe Kulusevski, mentre nel secondo chi faticherebbe di più a trovare spazio potrebbe essere Dybala. È ancora presto per tirare le somme, attendiamo le decisioni che prenderà Max Allegri.