
Mkhitaryan al fantacalcio – Il centrocampo della Roma è il reparto dei sogni per ogni fantallenatore. C’è Veretout, rigorista bomber anche grazie ai suoi inserimenti; Pellegrini, come il francese a quota 4 gol dopo un grande inizio di campionato; Zaniolo, la stella che ha intrigato tutti i fantallenatori all’asta dopo il lungo infortunio della scorsa stagione; infine, ovviamente, Mkhitaryan, autore di ben 13 reti nella scorsa stagione con Fonseca.
Non c’erano dubbi che non fosse facile ripetere la stagione passata, ma era difficile aspettarsi un crollo così pesante: Mkhitaryan non sta giocando male, ma il suo rendimento, soprattutto fantacalcistico, è di gran lunga peggiorato rispetto alla stagione dello scorso anno.
Cos’è cambiato rispetto alla scorsa stagione? Il fattore principale è stato quello del decentramento sulla sinistra: la posizione di spicco nel reparto offensivo della squadra è stata presa da Lorenzo Pellegrini, giocatore che utilizza così il gioco sporco della punta di riferimento, cioè Abraham.
Mkhitaryan al fantacalcio: le statistiche negative del centrocampista
Se fosse un centrocampista qualunque, saremmo comunque soddisfatti del suo rendimento. Ma dal centrocampista più prolifico della scorsa stagione ci aspettiamo qualcosa in più di 2 gol e 2 assist. I dati più preoccupanti sono quelli degli expected goals e degli expected assist, ovvero quanti gol e assist potrà fare un giocatore in base al proprio rendimento offensivo attuale.
Nella scorsa stagione, gli expected goals di Mkhitaryan erano di circa 0,40 a partita, mentre gli expected assist di 0,30. In queste prime 9 partite, invece, il rendimento offensivo del giocatore si è dimezzato: sono diventati 0,20 gli expected goals a partita e 0,19 gli assist.
Mkhitaryan al fantacalcio è ancora un top? Cosa fare agli scambi
Se sei un fantallenatori di Mkhitaryan il nostro consiglio è di attenderlo. È vero, dall’armeno ci si aspetta il rendimento dei top di reparto, ma il gioco della squadra di Mourinho deve ancora decollare. Potremmo pensare di cederlo solo per giocatori come Chiesa o Milinkovic-Savic, oppure per lo stesso Pellegrini.
Potrebbe essere questo il momento di prendere Mkhitaryan agli scambi, ma senza fare follie. Per lui si può cedere persino Candreva, il miglior centrocampista del momento, ma che potrebbe calare il rendimento, oppure anche uno tra Brahim Diaz e Zielinski.