Torino, Milinkovic-Savic in rampa di lancio: i numeri del portiere, solo in due meglio di lui

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Milinkovic Savic al fantacalcio – Tra le formazioni di Serie A che hanno fatto registrare un netto cambio di passo rispetto alla scorsa stagione, c’è senza dubbio il Torino di Ivan Juric. I granata, dopo 11 giornate, hanno raccolto ben 14 punti, solo uno in meno dei cugini juventini.

Juric, nel corso di questi primi mesi sulla panchina granata, ha cambiato la mentalità e l’atteggiamento di una formazione che nella scorsa stagione si era salvata solo alla penultima giornata ai danni del Benevento. Una svolta dovuta sia agli acquisti messi a segno da Cairo negli ultimi giorni di mercato, ma anche da qualche scommessa che il tecnico croato può dire di aver vinto.

Uno dei pilastri del nuovo Torino è Vanja Milinkovic Savic. Il portierone serbo, fratello del biancoceleste Sergej, è infatti uno dei tanti giocatori già presenti in rosa che sono stati rivitalizzati dall’arrivo dell’ex allenatore del Verona. A dimostrarlo sono i suoi numeri al fantacalcio.

www.imagephotoagnecy.it

Milinkovic-Savic al fantacalcio: i numeri del portiere serbo

Durante l’estate erano state tanti i dubbi riguardo la promozione nel ruolo di primo portiere di Vanja Milinkovic-Savic. Una decisione presa e portata avanti con determinazione dal club che, per fare spazio al classe ’97, ha messo alla porta una delle bandiere del Torino degli ultimi anni: Salvatore Sirigu.

La società è stata, finora, ripagata in pieno visto che il portierone (2,02 metri di altezza) si sta rivelando una vera e propria garanzia. Nelle prime 11 presenze stagionali ha subito 11 reti, ma ha messo da parte una fantamedia di 5,45 grazie a un rigore parato e a 3 clean sheet.

Milinkovic-Savic al fantacalcio: il confronto con i colleghi

L’ottima fantamedia di 5,45 ottenuta da Milinkovic-Savic in questa prima parte di campionato, lo pone al terzo posto dietro a portieri più blasonati come Ospina e Maignan (considerando il dato di almeno l’80% delle gare giocate). Il colombiano comanda con 6,06 (grazie soprattutto alle sole 2 reti subite), mentre il francese è fermo a 5,57.

Rispetto ai portieri di Napoli e Milan, però, è inevitabile che Milinkovic-Savic sia stato pagato a un prezzo nettamente inferiore durante l’asta estiva e che quindi, per il momento, sia una scommessa vinta da quei fantallenatori che hanno puntato su di lui. Se vi arrivano offerte di scambi con portieri anche di prima fascia, non scambiatelo visto che tradizionalmente le squadre di Juric concedono sempre molto poco agli avversari.