
Un nuovo capitolo: Milan deferito dalla UEFA che non fa sconti. I rossoneri deferiti per la stagione 2017-18 per non aver rispettato il fair play finanziaro. In attesa di capire quale sarà la decisione del Tas sul ricorso presentato dai rossoneri contro le sanzioni imposte per il mancato rispetto dei parametri per le stagioni 2014/15, 2015/16 e 2016/17. Oggi l’Uefa ha comunicato l’apertura di nuove indagini anche sulla stagione 2017/18. Il rischio è quello di nuove sanzioni per il futuro.
Ecco il comunicato ufficiale sul Milan deferito dalla UEFA: ”Il Milan è stato deferito e il suo caso sarà analizzato dalla camera giudicante del CFBC (l’organo di controllo finanziario sui club) perché la società di via Aldo Rossi non ha rispettato il break-even, ovvero il pareggio di bilancio, durante le stagioni 2015/16, 2016/17 e 2017/18. L’Uefa non farà nuovi commenti sull’argomento finché la camera giudicante non prenderà una decisione sul caso. Questa nuova indagine non è collegata con la sentenza che lo scorso dicembre ha punito il club per le stagioni 2014/15, 2015/16 e 2016/17″.
Il deferimento non riguarda la decisione presa dalla Camera Arbitrale CFCB a dicembre 2018, relativa al periodo di osservazione precedente e inerente agli esercizi conclusisi nel 2015, 2016 e 2017. Detta decisione è attualmente oggetto di appello al TAS.
An intense training at Milanello in the presence of Ivan Gazidis, Leonardo and Paolo Maldini ?⚫
Secondo allenamento della settimana per i Rossoneri, sotto gli occhi di Ivan Gazidis, Leonardo e Maldini ?⚫ pic.twitter.com/jECrIuxvFp— AC Milan (@acmilan) April 9, 2019