
Miglior rosa asta fantacalcio – Con il campionato fermo a causa della sosta per le nazionali è tempo di aste. Tanti fantallenatori, infatti, hanno aspettato giustamente la fine del calciomercato per avere un quadro completo dei giocatori da prendere all’asta.
Noi di FantaMaster abbiamo a cuore la buona riuscita del vostro fantacalcio. Oltre avervi dato tutti gli strumenti necessari, tra consigli fantacalcio e probabili formazioni, per svolgere al meglio la vostra asta, quest’anno vi diamo anche la possibilità di consultare, esternamente all’app, il listone e le statistiche dei giocatori della Serie A.
Consultati? Bene. Adesso siete pronti a dar battaglia nelle vostre leghe. Non prima di aver dato uno sguardo alla miglior rosa per l’asta fantacalcio costruita appositamente per voi dal nostro Team di esperti su FantaMaster. Ecco le nostre scelte.
La miglior rosa per l’asta del fantacalcio 2020/2021: le scelte di Fantamaster
Abbiamo deciso di comporre una rosa classica. Partendo da una base di 500 crediti abbiamo suddiviso il budget tra 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti e 6 attaccanti.
Portieri (37 crediti)

In porta abbiamo puntato su esperienza ed affidabilità scegliendo Samir Handanovic. A causa della situazione sanitaria mondiale abbiamo preferito tutelarci scegliendo i tre portieri titolari dell’Inter.
Giusto spendere in questo reparto, ma senza investimenti eccessivi. Un portiere di prima fascia garantisce affidabilità tra i pali, ma se strapagato rischia di rovinarvi l’asta.
- Handanovic 35
- Radu 1
- Padelli 1
Difensori (80 crediti)

Sempre a causa della situazione pandemica mondiale, in difesa, abbiamo deciso di puntare su giocatori da bonus ma senza esagerare con i prezzi. Non giochiamo con il modificatore difesa ma abbiamo comunque bisogno di bonus: quindi titolari e loro sostituti, non vogliamo rischiare di rimanere in 10!
- Hakimi 40
- Darmian 1
- Lazzari 10
- Marusic 1
- Chiellini 15
- Demiral 1
- Bani 7
- Hickey 5
Centrocampisti (166)

Abbiamo voluto investire tanto su due giocatori Top (consapevoli che in un’asta vera e non simulata i prezzi potrebbero essere rivisti per eccesso). Gomez e Chalanoglu sono i top, quest’anno, a centrocampo e a loro abbiamo affiancato un giocatore potenzialmente da doppia cifra: Castrovilli.
Oltre a loro ci siamo tutelati con la riserva del numero 10 del Milan, Brahim Diaz, e 2/3 scommesse, di cui solo una non potenzialmente titolare: Pessina.
- Papu Gomez 60
- Calhanoglu 45
- Castrovilli 25
- Barella 20
- Bourabia 9
- Brahim Diaz 5
- Pessina 1
- Pobega 1
Attaccanti (225)

In attacco siamo arrivati corti? Può darsi, ma tra difesa e centrocampo siamo sicuri di aver recuperato quei bonus che un attaccante in più potrebbe regalarci. Lukaku è il nostro Top Player (vale anche per lui il discorso fatto su Calhanoglu e Papu) e al suo fianco gli abbiamo messo Morata e due low cost affidabili: Iago Falquè e Lasagna. Pinamonti e Lammers scelte intelligenti per chiudere l’attacco.
- Lukaku 150
- Iago Falquè 30
- Morata 25
- Lasagna 10
- Pinamonti 1
- Lammers 1