
Lionel Messi vincitore del Pallone d’Oro: è questo lo scenario dipinto dalle tante indiscrezioni che stanno circolando in queste ore. La cerimonia di consegna dell’ambito premio si terrà stasera tuttavia le voci provenienti da Parigi danno ormai per certa la vittoria dell’argentino, passato in estate da Barcellona al Paris Saint Germain.
Nel caso in cui le previsioni dovessero rivelarsi corrette, per l’attaccante si tratterebbe del settimo Pallone d’Oro da mettere in bacheca: un record, che lo distanzierebbe ancora di più dal suo rivale di sempre Cristiano Ronaldo (fermo a quota 5). A pesare, nel giudizio su Messi, è la conquista dell’ultima edizione della Copa America vinta recitando un ruolo da protagonista (4 reti e 5 assist in 7 gare totali).
Un trionfo che ha fatto passare in secondo piano la stagione deludente vissuta con la maglia del Barcellona: terzo posto in Liga (a -7 dall’Atletico Madrid campione) ed eliminazione agli ottavi di finale in Champions League per mano del PSG, che poi ha approfittato delle difficoltà economiche del club blaugrana per acquistarlo.
Lionel Messi vincitore del Pallone d’Oro, battuta la concorrenza di Lewandowski e Benzema
Anche i primi mesi vissuti dall’argentino sotto la Tour Eiffel non sono del tutto positivi (4 reti e 3 passaggi vincenti messi a referto in 11 apparizioni complessive) tuttavia ormai la decisione sembra essere stata presa. Battuta, quindi, la concorrenza di Robert Lewandowski e Karim Benzema le cui azioni erano risalite di recente.
In molti si aspettavano che il riconoscimento andasse alla punta del Bayern Monaco, confermatosi una macchina da goal indomabile. Ma non sarà così: resta ora da vedere quale sarà il piazzamento di Jorginho e degli altri italiani vincitori dell’Europeo inseriti nella lista dei finalisti. Nel frattempo Messi si appresta a scrivere, ancora una volta, la storia.