
Mertens al fantacalcio – Il tempo passa, così come le certezze. C’è un nuovo leader nell’attacco del Napoli e non è più Mertens. Osimhen non è soltanto un attaccante per il Napoli: è l’essenza del gioco di Spalletti, senza di lui i partenopei devono cambiare totalmente il proprio gioco.
Con Sarri, il Napoli creava giocando palla a terra e in velocità. Il secondo aspetto è rimasto anche con Spalletti, ma con l’ex tecnico della Roma si cercano più spesso le verticalizzazioni, con lo scopo di sfruttare la velocità e il fisico del nigeriano. Con questo sistema di gioco, Mertens è sembrato un pesce fuor d’acqua contro la Salernitana.
L’attaccante belga è stato uno dei peggiori nel derby di domenica, l’unico napoletano ad aver ricevuto un 5,5 in pagella insieme a Koulibaly e Lozano. Spalletti ha deciso di sostituirlo già al 60′, con il risultato ancora fermo sullo 0-0. La rete del vantaggio di Zielinski è arrivata al 61′: chissà cosa avrà pensato Mertens in quel momento.

Mertens al fantacalcio avrà altre chances da titolare?
Osimhen sta tornando: difficilmente vedremo ancora Mertens titolare nei prossimi match. La speranza dei fantallenatori dell’attaccante belga si chiama Coppa d’Africa. Victor Osimhen, infatti, parteciperà alla competizione con la sua Nigeria ad inizio 2022, lasciando libero il posto in attacco a Mertens nel periodo a cavallo tra gennaio e febbraio.
Giovedì il Napoli giocherà contro il Legia Varsavia, mentre domenica alle 18:00 ci sarà la sfida contro il Verona. La strategia di Spalletti è quella di tenere fuori il nigeriano in Europa League per poi schierarlo in campionato, vero obiettivo stagionale della formazione partenopea.
Mertens al fantacalcio: la partita contro la Salernitana in breve
Luciano Spalletti si aspettava qualcosa di più da Mertens contro la Salernitana. L’attaccante belga è apparso scarico, come se non avesse ancora recuperato del tutto dal suo infortunio. Mertens non ha mai tirato contro la Salernitana: un dato preoccupante, poiché il Napoli ha tentato la conclusione 18 volte e ha avuto il possesso palla per il 62% del tempo.
L’attaccante belga è stato quello con meno tocchi tra i partenopei, tra i giocatori titolari. Dati simili anche per i passaggi, poiché Mertens è stato il titolare del Napoli con meno passaggi tentati e completati. Dati che faranno pensare Spalletti anche in vista dei prossimi impegni.