
Mertens al fantacalcio – Il Napoli si prepara a quello che nelle prossime settimane, sarà un vero e proprio tour de force tra campionato ed Europa League. La formazione di Spalletti, infatti, oltre a dover mantenere la testa della classifica sarà chiamata anche a ottenere il passaggio del turno in coppa.
L’ex tecnico dell’Inter per questa serie di partite ravvicinate avrà bisogno dell’apporto di tutti i suoi uomini, compresi quelli che finora sono stati fermati dagli infortuni. È questo il caso di Dries Mertens che, in questa parte finale dell’anno, potrebbe essere il vero e proprio jolly nelle mani di Luciano Spalletti.
L’attaccante belga, dopo aver disputato i sei minuti finali della gara con la Fiorentina, è adesso pronto a giocare un ruolo di primo piano. Mertens si rivelerà senza dubbio una carta davvero importante nello scacchiere napoletano, ma come lo potrà utilizzare Spalletti nel suo Napoli? Vediamolo insieme.

Mertens al fantacalcio: il jolly offensivo a disposizione di Spalletti
In carriera Mertens, soprattutto nella lunga esperienza napoletana, ha dimostrato di poter ricoprire con ottimi risultati tutti i ruoli dell’attacco. I tifosi azzurri hanno ancora memoria delle straordinarie stagioni 2017/18 e 2018/19 nelle quali il belga andò a segno ben 18 e 16 volte in Serie A.
Numeri che, a causa dei numerosi infortuni che lo hanno colpito nelle ultime due stagioni, sono ovviamente calati ma che continuano a farlo essere uno dei giocatori più pericolosi del Napoli di Spalletti. Il tecnico adesso dovrà essere però bravo a gestirne il talento e le energie in vista dei tanti impegni in programma nelle prossime settimane. Il belga verrà gestito con estrema attenzione per non rischiare di perderlo nuovamente.

Mertens al fantacalcio: dove può giocare il belga
Il 4-2-3-1 è un modulo che esalta le caratteristiche di Mertens che può senza dubbio ricoprire tutti i ruoli sulla trequarti. Al momento l’impressione è che possa giocarsi il posto con Zielinski per fare da trequartista centrale alle spalle di Osimhen anche se il polacco resta comunque il titolare, mentre è più difficile un suo impiego a sinistra dove Insigne è un intoccabile.
Il rientro di Mertens però permetterà soprattutto a Spalletti di far rifiatare quelli che sono i titolari, oltre che rappresentare un’arma a gara in corso. Una buona notizia quindi per il tecnico che, senza ricorrere al mercato, a gennaio saprà già su chi contare per sostituire Osimhen che, se non dovessero cambiare le cose nel frattempo, prenderà parte alla Coppa d’Africa come i compagni di squadra Anguissa, Koulibaly e Ounas.