Mercato Torino, tre cessioni e pazza idea El Shaarawy: la verità su Piatek e Orsolini

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Il mercato del Torino di gennaio potrebbe partire da un piano cessioni ormai ben definite ed imminenti. Il club granata dirà addio a Izzo, Baselli e Zaza, ormai fuori dai piani di Juric e sacrificabili già nell’immediata sessione di mercato.

Come anticipato dalla nostra redazione nelle scorse settimane, Baselli sembrerebbe essere ormai a un passo dal Cagliari. Accordo a un passo e nuova avventura per l’ex centrocampista dell’Atalanta. Verso l’addio anche Izzo e Zaza, corteggiati entrambi dal Cagliari di Mazzarri.

Izzo e Zaza potrebbero ritrovare il loro ex allenatore, ma attenzione anche al forte interesse della Sampdoria e della Fiorentina. Per quel che riguarda il piano acquisti del Torino del mercato di gennaio, sarà assalto a un nuovo centravanti e un nuovo esterno d’attacco. Piatek e Orsolini i primi nomi nella lista di Juric.

Mercato Torino, gennaio: obiettivi, acquisti e cessioni, la verità su Piatek e Orsolini

Come riportato da Tuttosport, il Torino sarebbe pronto a spingere il piede sull’acceleratore per riportare Piatek in Italia. Possibile trattativa basata sul prestito con diritto di riscatto senza obbligo. Per quel che riguarda Orsolini, invece, tutto dipenderà dal potenziale via libera di Mihajlovic in vista di gennaio.

Orsolini, dal canto suo, resterebbe al Bologna solamente in caso di titolarità certa. Dopo una prima parte di stagione altalenante, la sensazione è che l’esterno offensivo potrebbe valutare l’inizio di una nuova avventura lontano da Bologna. Il Torino osserva interessato.

El Shaarawy al Torino, la pazza idea di gennaio

Non solo Orsolini, il Torino potrebbe valutare l’affondo su El Shaarawy per l’imminente sessione del mercato di gennaio. L’esterno offensivo della Roma piace particolarmente a Juric e non è escluso che il club granata possa bussare alla porta dei giallorossi per provare a convincere i capitolini ad aprire all’idea di cessione.