
Mercato Sassuolo – Ruota tutto intorno a Manuel Locatelli il mercato del Sassuolo. Il centrocampista azzurro, reduce dalla vittoria dell’Europeo dove ha segnato 2 gol in occasione della partita ai gironi contro la Svizzera, piace molto alla Juventus che in lui vede il rinforzo giusto per potenziare la linea mediana. Gli emiliani, però, fanno muro e non intendono fare sconti: l’ultimo incontro, andato in scena nelle scorse ore, non ha prodotto la fumata bianca sperata dai bianconeri che hanno messo sul piatto 5 milioni per il prestito, 20 per il riscatto, 7 di bonus ed il 25% della futura (eventuale) rivendita.
Le parti torneranno a confrontarsi a breve. La Juventus preme per averlo: un interesse corrisposto visto che il giocatore, dopo aver rifiutato l’Arsenal, sta spingendo per andare a Torino. In attesa di una risposta ufficiale, il Sassuolo ha già iniziato a muoversi al fine di individuare un possibile sostituto di Locatelli: gli scout del club stanno monitorando i profili di numerosi giocatori europei tuttavia riuscire a trovarne uno con le stesse caratteristiche dell’ex Milan, attualmente, è complicato.
Un nome che intrigava molto, Marko Grujic, è sfumato. Il Liverpool lo ha infatti ceduto al Porto bloccando sul nascere ogni velleità dell’amministratore delegato Giovanni Carnevali. Nella sua lista ora c’è Sandi Lovric, 23enne sloveno del Lugano. I contatti non sono partiti, è bene dirlo, tuttavia la trattativa potrebbe scattare da un momento all’altro. Un altro profilo gradito è quello di Rolando Mandragora, il cui stipendio (600 mila euro) è alla portata del Sassuolo. Bravo tecnicamente, con un bel tiro dalla distanza e in grado di assumere le redini del centrocampo: tutte caratteristiche molto apprezzate dalla dirigenza neroverde. Difficile, però, che il Torino se ne privi considerando che il tecnico Ivan Juric lo considera una colonna portante della squadra.
Mercato Sassuolo, se parte Locatelli il sogno è Mandragora
In alternativa, si sta valutando Rafinha: l’ex Inter è fuori dal progetto tecnico del Paris Saint Germain e si sta guardando intorno alla ricerca di una nuova sfida. Come riportato dal Corriere dello Sport, il Sassuolo lo sta seguendo con interesse. Il costo è contenuto, 10 milioni di euro, ed il suo arrivo garantirebbe altra qualità. Nell’ultima stagione, nonostante la folta concorrenza tra centrocampo ed attacco, è riuscito a ritagliarsi il proprio spazio mettendo insieme 23 presenze condite da 5 assist.
I parigini sono disposti ad ascoltare offerte ed ulteriori sviluppi sono attesi nei prossimi giorni. Il Sassuolo è sulle tracce pure di Matheus Fernandes del Gremio, presente nella rosa del Brasile impegnato alle Olimpiadi. Sul fronte cessioni, non sembrano esserci novità rilevanti: la squadra, soprattutto la formazione titolare (in attesa di sciogliere il rebus Locatelli), è destinata ad essere la stessa della scorsa stagione. Stoppato l’interesse dell’Inter per Giacomo Raspadori: il classe 2000 resterà in Emilia con un ruolo da protagonista. I fantallenatori prendano nota.