
Mercato Sampdoria gennaio – Tra le formazioni che hanno maggiormente deluso in questa prima parte di campionato c’è senza dubbio la Sampdoria. Il presidente Ferrero però, nonostante i pessimi risultati della sua squadra, ha confermato Roberto D’Aversa in attesa della prossima sfida di campionato contro la Salernitana.
Indipendentemente da quella che sarà la prossima scelta per la panchina, in casa Sampdoria si iniziano a fare i primi nomi per il mercato di gennaio. Una sessione nella quale i blucerchiati dovranno essere bravi a trovare i giusti innesti per puntare a una seconda parte di stagione che possa essere tranquilla.
I profili che servono alla Sampdoria sono principalmente a centrocampo dove a mancare è soprattutto la qualità. I primi obiettivi saranno un trequartista che possa prendere il posto di Ihattaren e un esterno (destro o sinistro) che possa aiutare la squadra a cambiare marcia.
Mercato Sampdoria gennaio: piace Verdi per la trequarti
Il profilo più urgente è quello di un trequartista che aiuti la squadra a sviluppare il proprio gioco offensivo. La manovra della Sampdoria finora si è quasi ed esclusivamente affidata ai cross e ai calci piazzati di Antonio Candreva, ma che alla lunga sono diventati prevedibili e poco pericolosi.
Uno dei giocatori che piace a Ferrero è Simone Verdi che, nonostante l’arrivo di Juric sulla panchina del Torino, sta faticando a trovare continuità sulla trequarti granata. L’ex Bologna ha una valutazione di circa 6,5 milioni di euro (secondo Transfermarkt) ed è in scadenza di contratto nel 2023. Non è da escludere che Cairo possa privarsene per rinforzare la propria squadra in altri settori del campo.
Calciomercato Sampdoria gennaio: spunta l’idea Castillejo
Un altro giocatore che potrebbe approdare a Genova è Samu Castillejo. L’attaccante spagnolo, al momento out per infortunio, è alla ricerca di una piazza dove giocare con continuità per rilanciarsi e una possibile chiamata della Sampdoria potrebbe essere la giusta soluzione.
Il giocatore potrebbe arrivare anche con la formula del prestito visto che è in scadenza nel 2023, ma c’è da vincere la concorrenza del Genoa di Shevchenko che sembra molto interessato al giocatore. Il suo arrivo permetterebbe ai blucerchiati di avere una grande alternativa a Candreva, ma all’occorrenza di spostare l’ex Lazio a sinistra per giocare a piede invertito.