Roma, la rivoluzione parte dalla difesa: due nuovi nomi per la retroguardia

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Mercato Roma gennaio – La sconfitta clamorosa di ieri pomeriggio contro il Venezia ha fatto piombare ancor di più la Roma in uno stato di sconforto e di depressione. Anche perchè la classifica di campionato inizia a portare grosse delusioni ai giallorossi.

La compagine capitolina sta portando alla luce defaillance sempre più grosse ed evidenti, con José Mourinho che dal canto suo prova a spostare l’attenzione generale su altri problemi. In primis sugli errori arbitrali, come nel caso del rigore assegnato ieri ai lagunari.

E poi c’è il calciomercato, che è argomento di tendenza ormai da qualche giorno tra le fila dei capitolini. Un tema che lo Special One ha riportato alla luce anche ieri, ammettendo che non ci sono stati miglioramenti rispetto alla rosa guidata da Paulo Fonseca nella scorsa stagione.

Mercato Roma gennaio, Henrichs per la fascia destra

Il primo nome finito nel taccuino della Roma è quello di Benjamin Henrichs. Il laterale destro potrebbe andare via dal Lipsia durante la finestra invernale di mercato. Anche perchè sarebbe stato lo stesso giocatore a chiedere al club tedesco di lasciarlo andare a inizio 2022.

Dal canto suo il direttore sportivo giallorosso Tiago Pinto potrebbe lavorare su una soluzione low cost per ingaggiarlo, almeno per la seconda parte di stagione. Anche perchè Mourinho ha bisogno di far rifiatare Karsdorp per alcune gare durante la stagione.

Mercato Roma gennaio, Umtiti è di nuovo di moda

C’è da lavorare anche per l’arrivo di un nuovo centrale, che sia in grado di ampliare le rotazioni ma anche di assumere una posizione di leadership. Il nome che è spuntato nuovamente tra i candidati tenuto in considerazione da Tiago Pinto è quello di Samuel Umtiti.

Il centrale francese è in uscita dal Barcellona che lo potrebbe lasciar partire per una cifra relativamente bassa, pur di liberarlo già a gennaio. Al momento non c’è la concorrenza spietata di fine estate, motivo per cui la Roma potrebbe spingere forte a inizio 2022.