
Mercato Napoli – Tiene banco in casa Napoli il futuro di Lorenzo Insigne. L’attaccante è tornato ad allenarsi a Castelvolturno insieme ai propri compagni in vista della prossima stagione tuttavia la sua permanenza è tutt’altro che certa. Finora, infatti, non è stato trovato alcun accordo con la società riguardante il rinnovo del contratto, in scadenza nel 2022. Nei prossimi giorni è in programma un incontro tra l’agente del calciatore, Vincenzo Pisacane, ed il presidente Aurelio De Laurentiis i cui esiti sono imprevedibili.
Insigne, attualmente, percepisce 4.6 milioni netti all’anno (è il secondo più pagato dopo Kalidou Koulibaly, che ne prende 6) e vorrebbe un ingaggio superiore a 5. La società, anche a causa della mancata qualificazione in Champions League, preferirebbe invece mantenere le cifre attuali spalmandole magari in più anni. Le parti sono lontane ma l’ambiente è fiducioso di poter chiudere in maniera positiva la trattativa.
Nel frattempo la dirigenza sta continuando a sondare il mercato alla ricerca di nuovi elementi con i quali potenziare la rosa a disposizione del tecnico Luciano Spalletti. Prioritario è l’acquisto di un nuovo terzino sinistro: Elseid Hysaj è andato alla Lazio mentre Mario Rui non convince del tutto il tecnico. Nel mirino ci sono Reinildo Maldava del Lille ed Emerson Palmieri, in uscita dal Chelsea.
Mercato Napoli, caccia ad un nuovo terzino sinistro
Per il primo il direttore sportivo degli azzurri Cristiano Giuntoli ha chiesto il prestito con obbligo di riscatto. La sua valutazione si aggira sugli 8 milioni ed il club francese vorrebbe monetizzare dalla sua cessione. Ulteriori confronti si terranno a breve. Di certo il 27enne del Mozambico piace molto ed un ulteriore tentativo verrà di certo fatto. Più complicato arrivare ad Emerson: il Chelsea infatti chiede 20 milioni.
L’italo-brasiliano neo campione d’Europa, attraverso il suo agente Fernando Malta, ha fatto capire di gradire l’idea di ritornare nel Belpaese e di considerare ormai quasi del tutto chiusa l’esperienza ai Blues. L’intenzione è quella di mettersi alle spalle una stagione deludente sotto diversi punti di vista, addolcita comunque dalla conquista della Champions League seppur senza recitare un ruolo da protagonista, e di trasferirsi in un club che creda al 100% in lui. Napoli è una destinazione gradita.
Spalletti resta quindi in attesa ma è fiducioso: “Io penso al mercato reale e non per creare delle aspettative per andare dietro a nomi che non verranno mai. Quindi riguarda un paio di nomi e sono convinto che la società riuscirà a darci ciò di cui abbiamo bisogno per essere pronti all’inizio del campionato”.