
Mercato Napoli – Sono giorni, se non addirittura ore, decisivi per l’incontro a Castel di Sangro tra Aurelio De Laurentiis e Lorenzo Insigne. Il tema è ovviamente quello del rinnovo del contratto del giocatore che, dopo la parentesi europea vissuta da assoluto protagonista, dovrebbe rappresentare una semplice formalità. Si sa, a De Laurentiis piace trattare a modo suo ed ecco che con il contratto in scadenza nel giugno 2022 ancora non si è raggiunti a un accordo.
Il presidente ha raggiunto il Napoli in ritiro e si fermerà lì per circa due settimane, nelle quali sarà raggiunto dall’agente di Insigne, Vincenzo Pisacane. Al momento un’offerta da parte del club per il rinnovo non c’è stata. Non solo però la questione rinnovo Insigne, con gli uomini di mercato partenopei che sono al lavoro per regalare a Luciano Spalletti una valida alternativa per la corsia mancina. Dal momento che la situazione Emerson sembra essersi bloccata, il ds Giuntoli sta guardando altrove.
L’ultimo nome è quello di Reinildo Mandava. Il terzino 27enne di proprietà del Lille potrebbe arrivare in Italia con la formula del prestito con obbligo di riscatto (obbligo legato alle presenze del giocatore e al raggiungimento di determinati obiettivi, sia personali che di squadra). Il club francese è disposto a lasciarlo andare ma vorrebbe monetizzare subito, per questo serve trovare un’intesa per Mandava, che ha una valutazione di circa 8 milioni di euro.
LEGGI ANCHE: Il Milan “blocca” Pobega, ma può saltare un altro acquisto: la situazione

Mercato Napoli: priorità a difesa e centrocampo, l’alternativa a Bakayoko
Passando al centrocampo, visto il recente stop di Diego Demme, la società sta valutando diversi profili. Tra tutti quelli più interessanti sono l’ex Milan Bakayoko (che ha già vestito la maglia del Napoli lo scorso anno) del Chelsea e Berge. L’ultima idea del ds Giuntoli si chiama Hincapie: classe 2002 di proprietà del Talleres, ma su di lui ci sarebbe la forte concorrenza del Bayer Leverkusen.