Milan, continua la ricerca del trequartista: nuovo nome dalla Bundesliga

www.imagephotoagnecy.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Mercato Milan – Dopo la partenza, a costo zero, di Hakan Calhanoglu all’Inter, il Milan è sempre alla ricerca di un giocatore che possa numericamente e qualitativamente sostituire il trequartista turco. Un’operazione di certo non facile per la dirigenza rossonero, dal momento che nel 4-2-3-1 di Stefano Pioli quello del trequartista è un ruolo fondamentale per mantenere gli equilibri di un assetto votato prettamente all’attacco.

Il primo nome sulla lista, dopo il rinnovo di Brahim Diaz, è certamente quello di Nikola Vlasic. Il giocatore, di proprietà del CSKA di Mosca, ha già fatto capire al proprio club di voler lasciare la Russia in direzione dell’Italia e del Milan. I russi non hanno imposto alcun blocco al centrocampista, ma l’unico problema è quello legato al prezzo del suo cartellino: il CSKA valuta Vlasic 30 milioni di euro e non è intenzionato a fare sconti.

Che la formula sia una cessione definitiva o un prestito con obbligo di riscatto il prezzo rimane quello. Da parte sua il Milan non è assolutamente disposto a pagare una tale cifra e il massimo sforzo economico che può è quello di non oltre 25 milioni, sia che si tratti di un prestito oneroso che di un prestito con diritto/obbligo di riscatto.

LEGGI ANCHE: Kaio Jorge in Serie A, arrivata un’offerta ufficiale: “Stiamo trattando”

www.imagephotoagency.it

Mercato Milan: tutti i nomi per la trequarti, da Ilicic a Brand

Un nuovo nome per il centrocampo del Milan che La Gazzetta dello Sport fa è quello di Julian Brandt del Borussia Dortmund. Brand, acquistato dal Leverkusen nel 2019, non ha trovato mai molto spesso nel Dortmund. Certo è che la cessione di Sancho al Manchester United potrebbe liberargli un po’ di spazio, ma il ragazzo sembra intenzionato a voler cambiare aria e a non volere rimanere più in Germania.

In Italia, la prima a interessarsi a lui è stata la Lazio che però ora sembra essersi tirata indietro dal momento che il giocatore gradisce di più vestire la maglia del Milan. Dunque il club di via Aldo Rossi ci prova, ma l’operazione dovrà essere in linea con quanto imposto dalla dirigenza, ovvero un’offerta economicamente sostenibile per le casse rossonere. Per questo la strada più facilmente percorribile è quella di un prestito con diritto di riscatto, la stessa fatta dalla Lazio al Dortmund qualche tempo fa.

Da parte sua però il Milan sarebbe anche disposto investire un tesoretto di 27 milioni così diviso: 5 milioni per il prestito oneroso e la restante parte (22 milioni, ndr) per il riscatto di Julian Brandt dal Borussia Dortmund. Ma le alternative non mancano, soprattutto quella che conduce a Josip Ilicic dell’Atalanta: il giocatore, da tempo in rottura con Gasp, è in uscita da Bergamo e il Milan da tempo lo corteggia per assicurarselo. La Dea non farà sconti, ma nell’affare i rossoneri potrebbero far entrare il difensore Romagnoli che piace ai nerazzurri.