Mercato Lazio, gennaio: rinforzi offensivi per Sarri, spuntano Boga e Callejon

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Il mercato della Lazio di gennaio sarà a trazione anteriore. La squadra di Sarri sta facendo fatica ad imporre il proprio gioco offensivo, affidandosi sulle fasce alle magie di Pedro, rinato dopo il trasferimento di giugno dalla sponda giallorossa di Roma, e di Felipe Anderson, ritornato a Roma dopo molte parentesi estere. Al di fuori di questi, il tecnico toscano non dispone di altre ali offensive di qualità ed è quindi giunto il momento che Lotito allarghi la rosa in quel settore.

I nomi caldi del momento sono quello di Jeremie Boga, in uscita dal Sassuolo e già accostato a diverse squadre di Serie A e non solo, ma piace anche l’italiano Riccardo Orsolini del Bologna, in ombra in questo avvio di stagione. Entrambi sarebbero profili perfetti per migliorare il reparto offensivo e per poter far rifiatare le prime linee nei momenti di stagione più concitati.

Il piano di Sarri sarà quello di potenziare le corsie d’attacco per cercare continuità e intraprendenza in vista della seconda parte di stagione, soprattutto in caso di doppio impegno con l‘Europa League. Boga, come accennato, resta il primo nome nella lista del tecnico toscano: dribbling, qualità e imprevedibilità nell’uno contro uno, caratteristiche che potrebbero perfezionare la manovra offensiva biancoceleste.

Mercato Lazio, gennaio: Callejon fedele di Sarri, spunta anche a Kulusevski

Maurizio Sarri potrebbe abbracciare un suo ex calciatore molto affezionato al suo stile di gioco: stiamo parlando di José María Callejón . L’ex Napoli, in uscita dalla Fiorentina, non ha mai convinto più di tanto in terra toscana e potrebbe tornare dal suo mentore che l’ha visto spiccare il volo in quel di Napoli.

Idea anche Kulusevski per svecchiare maggiormente il reparto offensivo, la Juventus sembra dell’idea di voler lasciar andare lo svedese ad un prezzo però che gli consenta di guadagnarci sull’investimento. Ecco perché per ora sembra più una suggestione che un’idea concreta. La Juventus lo valuta circa 40 milioni di euro, ma i bianconeri potrebbero aprire anche alla formula del prestito con diritto di riscatto.