
Mercato Juventus – Finora, nel bilancio, ha pesato più l’addio improvviso di Cristiano Ronaldo (messosi subito in luce al Manchester United) che gli arrivi di Manuel Locatelli, Moise Kean e Kaio Jorge. L’azzurro, dopo un breve periodo di apprendistato, sta man mano diventando un titolare intoccabile nello schieramento tattico di Massimiliano Allegri.
La punta, invece, ha giocato complessivamente 30 minuti tra Champions League e campionato risultando determinante, in senso negativo, nella sconfitta patita per mano del Napoli nell’ultimo turno. Il brasiliano, infine, si è subito infortunato riportando una “lesione di medio grado del retto femorale della coscia sinistra”: dovrebbe rientrare entro la fine del mese di settembre, ma in casa Juventus nessuno si vuole ancora sbilanciare a riguardo.
Il tempo per reagire all’avvio choc non manca e la partita di stasera contro il Milan rappresenta un’occasione da non sbagliare per risalire in classifica. La società ha piena fiducia nella rosa ma intanto ha già iniziato a ragionare in ottica futura, mettendo nel mirino tre giocatori che attualmente non hanno ancora firmato il rinnovo di contratto con le loro rispettive squadre. Si tratta di Paul Pogba, Franck Kessie e Antonio Rudiger.
Mercato Juventus, possibili tre colpi a zero: nel mirino Pogba, Kessie e Rudiger
Del francese ha parlato di recente Mino Raiola: “Parleremo con il Manchester United e vedremo. Torino gli è rimasta nel cuore: lui a queste cose tiene molto. La possibilità che torni c’è, ma questo dipenderà anche dalla Juventus”. Parole che hanno riacceso i sogni dei tifosi bianconeri. Possibile anche l’arrivo dell’ivoriano il quale, attraverso il suo agente, sta continuando a chiedere 8 milioni netti per proseguire in rossonero. Troppi per Paolo Maldini e Frederic Massara, disposti ad arrivare ad un massimo di 6.5.
I bianconeri stanno osservando la situazione, in attesa di farsi avanti ufficialmente. Lo stesso discorso vale per il difensore tedesco del Chelsea: il suo profilo, stando a quanto riportato dal ‘Daily Telegraph, piace molto alla dirigenza juventina ma resta da battere la concorrenza del Bayern Monaco.