
Il mercato della Juventus partirà dalla possibile cessione di Demiral, corteggiato dal Borussia Dortmund e dall’Atalanta. Il centrale turco ha una valutazione di circa 35-40 milioni di euro e potrebbe trasferirsi in Bundesliga per avere la possibilità di giocare con maggiore costanza e continuità. In bianconero, di fatto, potrebbe essere chiuso dalla forte concorrenza di De Ligt, Bonucci e Chiellini.
Non solo Demiral, i bianconeri tenteranno di cedere anche Ramsey, valutato circa 15-18 milioni e con diverse pretendenti in Premier League. La cessione del centrocampista gallese (7-8 milioni di euro annui di contratto) potrebbe sbloccare il possibile affondo bianconero su Pjanic, pronto a trasferirsi nuovamente alla Juventus con la formula del prestito con diritto di riscatto e con taglio dell’ingaggio.
A confermare il possibile ritorno di Pjanic, ci ha pensato Allegri durante la conferenza stampa di presentazione. Il tecnico bianconero ha colto l’occasione per confermare la gerarchia della Juventus sui calci di punizione, rilasciando alcune dichiarazioni sibilline: “Punizioni? Da sinistra le tirerà Ronaldo, poi vedremo se arriverà uno bravo per tirarle da vicino”.

Mercato Juventus, obiettivi, cessioni e acquisti: affondo decisivo per Locatelli, Kaio Jorge a un passo, Bernardeschi resta
La prossima settimana potrebbe rivelarsi decisiva per quel che riguarda l’arrivo in bianconero di Locatelli. Fumata bianca vicina: si ragionerà sulle possibile contropartite e cifre economiche, considerando che il Sassuolo non sembrerebbe essere interessato alla percentuale sulla possibile rivendita.
L’arrivo di Locatelli permetterà ad Allegri di poter contare su un centrocampista totale, capace di recitare al meglio il ruolo di centrocampista centrale, ma adattabile anche nella posizione di mezz’ala grazie alla sua capacità d’inserimento, tecnica e grande fisicità. Per quel che riguarda Kaio Jorge, invece, i bianconeri potrebbero abbracciarlo solamente nel corso delle prossima finestra di mercato invernale. L’attaccante brasiliano, in scadenza di contratto il prossimo 31 dicembre, arriverebbe a costo zero. Possibile anche un suo arrivo anticipato di fronte a un pagamento di un indennizzo. Bernardeschi, invece, il neo Campione d’Europa con la Nazionale resterà alla Juventus agli ordini di Allegri.
Per quel che riguarda il futuro di Cristiano Ronaldo e la sua possibile cessione, la Juventus valuterà il da farsi fino a metà agosto. Il PSG cercherà di capire quale sarà la decisione definitiva di Mbappè, corteggiato dal Real Madrid. In caso di addio, il club parigino potrebbe tornare alla carica per l’attaccante portoghese.
Mercato Juventus, la probabile formazione 2021/2022: oggi giocherebbe così
JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Mc Kennie, Bentancur (LOCATELLI?), Rabiot; Dybala, Ronaldo C, Chiesa. All. ALLEGRI