
Il mercato della Juventus è pronto a entrare concretamente nel vivo con l’assalto bianconero su Locatelli. Il centrocampista del Sassuolo resta il primo obiettivo della dirigenza juventina, pronta a spingere il piede sull’acceleratore già nel corso delle prossime ore per cercare di convincere i neroverdi a dire sì all’addio del neo Campione d’Europa con la maglia della Nazionale italiana.
La Juventus presenterà una nuova e ultima offerta, proposta che dovrebbe aggirarsi tra i 35-38 milioni di euro complessivi. I bianconeri potrebbero spingersi fino a 40 milioni comprendendo bonus e parti variabili, ma non si spingeranno oltre. Il Sassuolo, dal canto suo, difficilmente deciderà di mettersi di traverso sulla trattativa.
Detto questo, l’arrivo di Locatelli non escluderà il possibile arrivo di Pjanic: il centrocampista bosniaco, attualmente in forza al Barcellona, ha più volte evidenziato la sua volontà di far ritorno in bianconero. La trattativa potrebbe decollare sulla base del prestito con diritto di riscatto, ma senza obbligo.

Mercato Juventus, Locatelli più Pjanic: quanto spenderanno i bianconeri e il nuovo modulo di Allegri
La dirigenza della Juventus incontrerà a breve l’agente di Pjanic per discutere di un potenziale ritorno in bianconero. Il Barcellona sarebbe pronto ad aprire alla cessione, ma il centrocampista bosniaco, per far ritorno a Torino, dovrebbe ridimensionarsi l’attuale ingaggio da circa 7 milioni di euro.
Locatelli più Pjanic potrebbe essere un’operazione complessiva da oltre 45-50 milioni di euro, ma considerando gli accordi sui prestiti e diritti di riscatto, la Juventus potrebbe spendere inizialmente solamente 8-10 milioni per il prestito di Locatelli e puntare al prestito gratuito di Pjanic, per poi discutere il riscatto del bosniaco del Barcellona solamente in vista della prossima estate.
Come cambierà il modulo della Juventus di Allegri con gli arrivi di Locatelli e Pjanic? Allegri punterà sul 4-3-3 restituendo la cabina di regia al centrocampista bosniaco e schierando Locatelli in posizione di mezz’ala destra. Il tecnico bianconero, dall’attuale centrocampista del Sassuolo, pretenderà inserimenti negli spazi e tiri dalla distanza. Pjanic, invece, potrebbe riprendersi la leadership dei calci piazzati.
Mercato Juventus, probabile formazione 2021/2022: con Locatelli e Pjanic giocherebbe così
JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Chiellini, Alex Sandro; LOCATELLI, PJANIC, Rabiot; Dybala, Ronaldo, Chiesa. All. ALLEGRI