Mercato Genoa, Diawara per la mediana. Shevchenko avrà anche un’ala

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Mercato Genoa gennaio – Sono tante le squadre che potrebbero fare dei movimenti di mercato all’inizio del nuovo anno, quando riapriranno le trattative. Una di queste è senza dubbio il Genoa, anche e soprattutto per motivi legati ai recenti cambiamenti sul piano tecnico.

L’arrivo di Andriy Shevchenko sulla panchina del Grifone potrebbe indurre la nuova proprietà del club a fare dei drastici cambiamenti in seno alla rosa attualmente a disposizione del tecnico ucraino. Anche perchè le scelte fatte in estate sono legate alle richieste di Ballardini e alle possibilità della vecchia proprietà.

Motivo per cui, dopo aver ingaggiato un allenatore dal nome così altisonante, i vertici di 777 Partners potrebbero dare un primo scossone anche durante la sessione di mercato di riparazione. I primi nomi sono legati a grandi squadre del nostro campionato, anche se non sono giocatori di primo livello.

Mercato Genoa gennaio, c’è l’ok della Roma per Diawara

Il primo obiettivo del nuovo Genoa riguarda il centrocampo e risponde al nome di Amadou Diawara. Il centrocampista guineano è ormai in rotta di collisione con José Mourinho, che non intende più schierarlo dopo la figuraccia rimediata in Conference League sul campo del Bodo Glimt.

Per questo motivo la Roma è aperta a tutte le soluzioni per cedere il calciatore e fare cassa, anche per consentirgli di ritrovare quello spazio che gli potrebbe restituire un po’ di credito. Il Genoa è interessato al giocatore, anche in virtù del fatto che Rovella potrebbe andare alla Juventus già a gennaio.

Mercato Genoa gennaio, Shevchenko vuole Castillejo

L’altro reparto da sistemare per consentire a Shevchenko di schierare il Genoa secondo un 4-3-3 è quello dell’attacco, che vede due centravanti forti come Destro e Caicedo ma anche pochi rifornimenti sugli esterni. Il nome nuovo sul taccuino dei rossoblu è quello di Samu Castillejo.

Il destino vuole che l’attuale numero 7 del Milan sia un obiettivo di uno di quei giocatori che hanno dato maggiore lustro a questo abbinamento numero-maglia. Anche in questo caso c’è un club che vuole fare cassa, anche per inseguire giocatori di maggiore qualità per l’attacco.

La pista, dunque, è percorribile.