
Mercato Cagliari – Un punto (arrivato grazie un’insperata doppietta del solito Joao Pedro contro lo Spezia) ed una pesante sconfitta patita per mano del Milan. Il Cagliari, fin qui, è stato protagonista di un inizio di campionato deludente che sta facendo preoccupare i tifosi sardi. Gli arrivi di Kevin Strootman a centrocampo e di Dalbert sulla fascia sinistra, finora, non si sono rivelati sufficienti per rendere competitiva la squadra.
Ecco perché il presidente Tommaso Giulini ed il direttore sportivo Stefano Capozucca si sono rituffati sul mercato al fine di regalare nuovi rinforzi al tecnico Leonardo Semplici. In particolare, serve un nuovo centravanti visto che l’allenatore, dopo la cessione di Giovanni Simeone al Verona, può disporre soltanto di Leonardo Pavoletti. La punta, reduce da una stagione difficile (solo 4 gol segnati), in questo campionato deve ancora sbloccarsi e finora non ha convinto del tutto la dirigenza.
A soffiargli il posto da titolare, con tutta probabilità, sarò Gianluca Scamacca: la trattativa con il Sassuolo, infatti, è già impostata e potrebbe chiudersi a stretto giro di posta. L’accordo, nello specifico, prevede il trasferimento in prestito oneroso (un milione) con diritto di riscatto intorno ai 26 milioni. Il Cagliari vuole chiudere quanto prima con il giocatore, seguito da diverse altre squadre tra cui la Sampdoria ed il Verona, che ha già espresso il proprio gradimento.
Mercato Cagliari, arriva Scamacca: ecco cosa cambia per Pavoletti
Scamacca, appena convocato dal Ct della Nazionale Roberto Mancini, rappresenta un colpo importante per il club e anche per i fantallenatori: il suo obiettivo è quello di giocare da protagonista i Mondiali 2022 in Qatar ed il Cagliari, che utilizza uno stile di gioco a lui congeniale. gli permetterà di giocare regolarmente e mettersi in evidenza senza avere troppe pressioni.
La dirigenza, al tempo stesso, sta lavorando pure al fine di potenziare la difesa: l’arrivo dello svincolato Martin Caceres è cosa fatta (manca solo l’annuncio) mentre con la Juventus si sta parlando di Radu Dragusin: i bianconeri lo libereranno in prestito con diritto di riscatto, garantendosi in ogni caso il contro-riscatto. In stand-by, invece, i contatti con il Milan per Andrea Conti: l’esterno, non convocato per la partita di ieri sera, non rappresenta una proprietà per il presidente Giulini quanto piuttosto un’opportunità da cogliere nelle ultime ore di mercato.