
Mercato Atalanta gennaio – L’Atalanta è pronta a valutare alcune situazioni di calciomercato già dalla prossima sessione invernale. Gian Piero Gasperini è soddisfatto dell’organico a sua disposizione, ma è anche consapevole del fatto che il ciclo di alcuni giocatori potrebbe essere giunto a conclusione.
In particolare c’è la situazione legata a Josip Ilicic che fa discutere e non poco. Il fantasista sloveno è in condizioni fisiche e atletiche tali da farlo sembrare un lontano parente del giocatore ammirato negli ultimi due anni a Bergamo. Per questo motivo la sua partenza, già paventata in estate, potrebbe concretizzarsi a gennaio.
Di contro ci sono alcuni colpi da effettuare in entrata. Naturalmente dal punto di vista numerico è necessario intervenire sulla trequarti, soprattutto in caso di partenza di Ilicic. E poi ci sono le corsie laterali da rafforzare, vista la lungodegenza di Hateboer e la necessità di allungare le rotazioni.

Il mercato dell’Atalanta di gennaio: obiettivi, cessioni e il futuro di Ilicic
Durante la scorsa estate Ilicic era stato accostato in maniera costante al Milan. Alla fine i rossoneri hanno optato su un’idea low cost come Messias, ma lo sloveno dovrebbe tornare sul mercato. Si cercano acquirenti che potrebbero arrivare dall’estero, anche se la pista italiana non è poi da escludere a priori.
Sempre sul piano delle cessioni, chi non ha convinto appieno Gasperini è Giuseppe Pezzella. L’ex giocatore del Parma non riesce a ritagliarsi spazio da esterno sinistro, nonostante i continui problemi riguardanti i laterali a disposizione del Gasp. Non è da escludere che anche lui possa partire a inizio 2022, magari in prestito per fargli mettere partite nelle gambe.
Mercato Atalanta, gli obiettivi di gennaio: Madueke in rampa di lancio
Il nome caldo in casa bergamasca è quello di Noni Madueke. Si tratta di un esterno offensivo di origini nigeriane ma di nazionalità inglesi, attualmente in forza al PSV Eindhoven. Dalla Eredivisie la Dea ha già pescato Koopmeiners, ma con 20 milioni può arrivare anche questo prospetto classe 2002.
Più difficile arrivare a Yeremy Pino, ala in forza al Villarreal e vista nei minuti finali della sfida di mercoledì sera tra Italia e Spagna. Nel caso in cui dovesse arrivare un esterno, il nome caldo può essere quello di Nahuel Molina, argentino dell’Udinese.