Maroni, scheda Fantacalcio: consigli per l’asta

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Noi fantallenatori non vediamo l’ora di vederlo all’opera! Dall’Argentina in Liguria, sarà il nuovo ispiratore di Fabio Quagliarella? E se in Sud America lo chiamano “El Pibe”, un motivo ci sarà: una scommessa dei blucerchiati ma anche al fantacalcio, che avrà il compito di confermare con la Doria ciò che di buono ha fatto nel suo paese natale e con la maglia dell’Albiceleste U20.

Adesso la palla passa probabilmente a Eusebio Di Francesco che dovrà far diventare Maroni, un punto fermo dei blucerchiati, oltre che valorizzarlo dimostrando che il grande investimento, può regalare nuove gioie in prospettiva futura. La Sampdoria lo ha portato in Italia con la formula del prestito oneroso con diritto di riscatto fissato a 15 milioni di euro.

Maroni Fantacalcio: la carriera

Ha esordito nell’Instituto Atlético Central Córdoba a 16 anni, e in questa stagione, dopo due anni al Boca Juniors dove ha collezionato 15 presenze nel biennio 2016-2018, è tornato nella sua città natale e ha indossato la maglia del Talleres in 19 occasioni, segnando due reti. Già sceso in campo 14 volte con la maglia dell’Argentina Under 20, il fantasista ha mostrato buona personalità e ora è pronto per volare in Europa.

Maroni Fantacalcio, i consigli per l’asta

Numero 10 puro, ritenuto tra i profili più promettenti del calcio argentino, Maroni si è conquistato il soprannome di “Gonzalo Maravilla”. Un mix tra Pablo Aimar e Paulo Dybala, quest’ultimo considerato come vero e proprio modello di riferimento. Tanto è vero che in una recente intervista ha dichiarato che gli piacerebbe giocare al suo fianco. Trequartista raffinatissimo, molto bravo nel saltare l’uomo e nelle ripartenze. Tutto questo da abbinare a un grande visione di gioco, oltre a essere decisivo nel passaggio decisivo.

Il trequartista argentino può giocare anche come esterno d’attacco su entrambe le fasce, e potrebbe diventare un perno molto importante per il gioco che deciderà di imporre Eusebio Di Francesco. In un ipotetico 4-3-1-2 o in un 4-3-3 adattato da mezz’ala potrebbe lasciare il segno. Ci vuole solo un po’ di pazienza, ma una cosa è certa: deve migliorare è il feeling con la porta.

Valore giocatore

*** (3 stelle)

Quotazione al fantacalcio

1 credito

Ruolo al fantacalcio

Centrocampista

Consiglio di spesa

3 crediti

Indice di titolarità

Scommessa: con Saponara ai saluti e un Ramirez che si accende a tratti, toccherà proprio a lui dettare i tempi e servire al meglio Fabio Quagliarella. Con la maglia blucerchiata potrebbe essere la rivelazione di questo fantacalcio.

Legenda

  • Indice di titolaritàTitolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
  • Valore giocatore1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
  • Quotazione al fantacalcioil valore si basa su un’ipotetica asta con 500 crediti