
Mandragora al Fantacalcio – Il calciomercato del Torino si conclude con un altro colpo, questa volta in mezzo al campo. La società del patron Urbano Cairo ha infatti aggiunto alla propria rosa il nome di Rolando Mandragora. Il centrocampista napoletano arriva dalla Juventus con la formula del prestito con obbligo di riscatto.
Mandragora è un centrocampista che è molto abile nel dettare il gioco dalle retrovie. Nella sua carriera è stato spesso schierato nel ruolo di playmaker basso davanti alla difesa. Grazie alle sue doti tecniche e alla visione di gioco, è uno dei punti fermi della Serie A già da diverse stagioni.
Mandragora al Fantacalcio, la carriera
Rolando Mandragora nasce a Napoli, nel quartiere di Scampia, il 29 giugno del 1997. Inizia a giocare nella formazione giovanile del Mariano Keller, ma ad appena 14 anni viene notato dai dirigenti del Genoa per inserirlo nel proprio settore giovanile. Prima ancora di diventare maggiorenne, ottiene le prime presenze in prima squadra: saranno ben cinque nella stagione 2014/2015.
Nel campionato successivo il Grifone lo cede in prestito al Pescara, per fargli fare le ossa nel campionato cadetto. Qui diventa protagonista assoluto e attira le attenzioni della Juventus, che lo preleva a titolo definitivo dal Genoa. Qui gioca solo una volta nella stagione 2016/2017 prima di essere ceduto in prestito al Crotone, neopromosso in Serie A.
Con la maglia dei calabresi Mandragora gioca ben 36 partite e diventa perno centrale di una squadra che ottiene una storica salvezza. Nella stagione successiva il centrocampista napoletano arriva tra mille speranze all’Udinese, che lo acquista a titolo definitivo e gli affida la cabina di regia a centrocampo.
Dopo la prima annata in Friuli la Juve lo riacquista e lo lascia nuovamente in prestito ai bianconeri. Ma prima della fine della stagione c’è il ritorno a Torino, stavolta per indossare la maglia granata.
I consigli per l’asta
Mandragora sarà il nuovo ragionatore del centrocampo granata. Sul fronte del fantacalcio non è quel giocatore che sposta gli equilibri, anche se non dovrebbero mancare da parte sua gli assist e potrebbe essere lui uno dei tiratori scelti per le punizioni. Con una valutazione medio-bassa, può essere un valido rincalzo per le vostre rose.
Valore giocatore
*** (3 stelle)
Quotazione al fantacalcio
5
Ruolo al fantacalcio
Centrocampista
Consiglio di spesa
4-6 fantamilioni
Indice di titolarità
Titolare: Mandragora arriva al Torino per giocare da regista, al fianco di Rincon e Linetty. In queste ultime partite il ruolo di playmaker basso è stato affidato a Lukic, ma l’ex udinese appare superiore al regista serbo. La sua maggiore qualità e il tasso di esperienza acquisito nelle scorse stagioni in Serie A rappresentano un biglietto da visita importante per il giocatore di scuola genoana.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
- Valore giocatore: 1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
- Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone
LEGGI ANCHE: STATISTICHE FANTACALCIO
LEGGI ANCHE: QUOTAZIONI FANTACALCIO