
Marco Mancosu si candida al podio delle rivelazioni di questo inizio di stagione. Talento, verve realizzativa e piedino fatato. Primi sei mesi d’assoluto protagonista, con uno score di assoluto rispetto. Uomo assist e letale dagli 11 metri: il centrocampista del Lecce si prepara a confermarsi anche in vista della seconda parte di stagione. Prima parte di campionato caratterizzata anche da qualche infortunio di troppo, ma sicuramente il diretto interessato si è assicurato la stima di tutti i suoi fantallenatori, soprattutto valutando l’ottimo affare in chiave d’asta Fantacalcio sul rapporto qualità prezzo. Cosa ci aspettiamo in vista dei prossimo 6 mesi? Il capitano giallorosso punta a confermarsi e a trascinare i pugliesi verso la salvezza.
Dati personali
Mancosu nasce a Cagliari il 22 agosto del 1988. Centrocampista offensivo alto 180 cm e da 77 kg di peso. Perfetto nel ruolo di trequartista, ma adattabile anche in vesti di mezz’ala, seconda punta e addirittura falso nueve o esterno offensivo. Giocatore completo, capace di far la felicità dei proprio allenatori, ma anche di tutti i fantallenatori. Piede destro naturale, ma occhio anche alle grandi capacità del piede debole. Giocatore completo pronto a confermarsi anche nella seconda parte di stagione dopo un ottimo impatto in Serie A.
Carriera
Muove i primi passi nelle giovanili del Cagliari, poi l’esordio in prima squadra nel 2006. Promessa mai definitivamente “esplosa” con sole 11 presenze e un gol nella prima esperienza con i rossoblù. Poi il trasferimento al Rimini, esperienza incolore, poi il ritorno in Sardegna. Sole due presenze con gli isolani prima del nuovo trasferimento all’Empoli nella stagione 2009/2010. Nel gennaio del 2010 il passaggio al Siracusa: con i siciliani scende in campo 66 volte mettendo a segno 11 gol. Poi le esperienze al Benevento e alla Casertana, prima del trasferimento al Lecce nel 2016. Con i pugliesi, fino a questo momento, ha totolizzato 109 presenze, mettendo a segno 31 gol.
Skills e capacità tattiche
Come detto, Mancosu fa della tecnica, dell’imprevedibilità offensiva e delle abilità da assistman le sue arme migliori. Specialista dei calci piazzati, con scettro da rigorista oro colato per tutti i suoi fantallenatori. Ottime doti anche in fase difensiva e nell’adattarsi a più ruoli di centrocampo e attacco. Modulo ideale nella probabile formazione di Liverani? 4-3-3 o 4-3-1-2. Lati negativi? Troppa fragilità fisica: infortuni troppo frequenti e rendimento spesso altalenante. Manca un po’ di caparbietà e cinismo negli ultimi 16 metri di campo.
Analisi Fantacalcio
Prima parte di stagione d’assoluto protagonista, nonostante qualche infortunio di troppo. Score vicino alla doppia cifra e rigorista letale. Perfetto anche in chiave uomo assist, così come in qualsiasi tipo di calcio piazzato. Centrocampista dal vizio del gol, oro colato in chiave Fantacalcio. Fascia da capitano e carica da leader: cosa consigliamo? Trattenetelo nella vostra rosa anche in vista della seconda parte di stagione: vi regalerà ancora altre gioie e bonus.
Vita privata
Carattere introverso e riservato, lontano dal mondo delle discoteche e feste fino a tarda notte. Mancosu preferisce trascorrere il suo tempo libero con gli amici di sempre o a spasso per la città per le vie del centro in totale clima di relax e tranquillità. Il suo rapporto con la Puglia? Il giocatore, tempo fa, in un’intervista rilasciata ai microfoni di Gianlucadimarzio.com, dichiarò: “A Lecce l’affetto della gente è pazzesco, nel mio quartiere non riesco più a pagare un caffè. Nel Salento poi ci sono posti bellissimi”. Insomma, piena armonia e grande legame anche con la sua nuova città d’adozione.