
Lozano al fantacalcio – Tra i tanti meriti che si possono dare a Gennaro Gattuso c’è, indubbiamente, quello di aver ritrovato il vero Hirving Lozano. Il messicano, oggetto misterioso durante la gestione Ancellotti, è stato bravo ad aspettare il suo momento conquistando la fiducia del tecnico e dell’ambiente biancazzurro.
Un girone d’andata da incorniciare per lui, impreziosito dal gol contro il Verona arrivato dopo soli 8 secondi e andando molto vicino a battere il record di Leao fissato a 6 secondi e 76 centesimi. Il messicano, nella classifica dei gol più veloci della Serie A, va comunque sul podio alle spalle di Paolo Poggi (Fiorentina-Piacenza 2001-02).
Se guardiamo però alla storia dei gol più veloci della storia del Napoli in Serie A, quello di Lozano si piazza direttamente al primo posto. L’ultimo giocatore biancazzurro ad andare a segno nel primo minuto di gioco era stato Cavani contro il Catania nel 2011.
Lozano, in questa prima parte di campionato, ha già fatto molto meglio dell’intera stagione passata nella quale ha messo a segno 4 reti in 26 presenze. Quest’anno sono già nove i gol realizzati, ma c’è un altro dato interessante: se teniamo conto dei gol segnati su azione solo Cristiano Ronaldo e Luis Muriel hanno fatto meglio del messicano (11 e 10 gol).

Lozano al fantacalcio: i numeri dell’attaccante di Gattuso
Abbiamo detto di quanto sia importante ormai Lozano per la formazione di Gennaro Gattuso, ma diamo un’occhiata più approfondita ai suoi numeri. Il messicano ha conquistato, nelle prime 18 giornate di Serie A, la bellezza di 24 calci d’angolo e sono 14 i dribbling riusciti.
Nonostante non sia un giocatore molto fisico non tira mai indietro la gamba e ha una media di 4,88 duelli vinti a partita. Gioca molto di prima (18,59 i passaggi provati a partita) per velocizzare il gioco e servire i compagni senza perdere tempi di gioco.
Sono 34 i tiri in porta di Lozano, in questo girone d’andata, e 20 volte ha centrato lo specchio. Un giocatore che, numeri alla mano, è ormai un’arma fondamentale per la rincorsa del Napoli alla qualificazione in Champions League.