Consigli Fantacalcio| Lotta salvezza, il calendario: 6 squadre coinvolte, rischi e pericoli

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

La lotta salvezza si prepara a entrare nel vivo con la ripartenza della Serie A. Difficile valutare chi effettivamente sarà coinvolto in chiave retrocessione, ma la sensazione è che la corsa alla permanenza nella massima serie sarà un discorso che coinvolgerà 6 squadre.

Brescia (16 punti), SPAL (18 punti), Lecce (25 punti), Genoa (25 punti), Sampdoria (26 punti, una gara in meno), Torino (27 punti, una gara in meno) e Udinese (27 punti): salvo clamorosi colpi di scena, Fiorentina e Cagliari, attualmente a quota 30 e 32 punti dovrebbero essere tagliate fuori dalle zone calde della classifica.

Partiamo da chi rischia meno: il Torino, in caso di vittoria nel match di recupero della 25^ giornata, potrebbe raggiungere quota 30 punti, allentando in maniera decisa l’ansia da retrocessione. Stesso discorso per la Sampdoria, pronta a vender cara la pelle in vista della sfida di recupero contro l’Inter, valida per il recupero della 25^ giornata.

Consigli Fantacalcio, lotta salvezza e calendario: incroci e pericoli, chi rischia di più?

Brescia (16 punti)

www.imagephotoagency.it

Una posizione di classifica decisamente preoccupante, con appena 16 punti all’attivo. Calendario piuttosto complicato, soprattutto nella parte finale della stagione. Spiccano gli scontri diretti contro Genoa, SPAL e Lecce. Le rondinelle ospiteranno i rossoblù e la SPAL al Rigamonti, mentre faranno visita al Lecce alla quartultima giornata di campionati. Infine, occhio all’ultima giornata di campionato contro la Sampdoria.

PERCHE’ SI PUO’ SALVARE– Il possibile addio di Balotelli e la voglia di rivalsa potrebbe compattare il gruppo per cercare la clamorosa rimonta nelle ultime 12 partite. Il Brescia, d’ora in avanti, si affiderà alla coppia gol Donnarumma-Torregrossa, riusciranno i due attaccanti a trascinare le Rondinelle alla salvezza?

PERCHE’ NO– 16 punti appaiono decisamente troppo pochi per cercare di sorpassare i diretti rivali alla salvezza. Oltre ad alcuni scontri diretti, spiccano anche le super sfide contro Inter, Roma, Atalanta e Lazio.

SPAL (18 punti)

www.imagephotoagency.it

Un calendario decisamente ostico con 4-5 scontri diretti in programma nelle ultime 12 giornate di campionato. I ferraresi faranno visita alla Sampdoria alla 30^ giornata, ospiteranno l’Udinese alla 31^ giornata, per poi sfidare il Genoa nel corso della 32^ giornata nuovamente al Marassi. Occhio anche alle complicate sfide contro Napoli, Milan, Inter e Roma.

PERCHE’ SI PUO’ SALVARE– L’ottima organizzazione di gruppo e la buona qualità in mezzo al campo potrebbe spingere i biancoblù nella storica impresa. Rimonta complicata, ma resta un piccolo barlume di speranza. Non è ancora finita!

PERCHE’ NO- Poca solidità difensiva e una fase offensiva decisamente disarmante. Oltre a Petagna, manca un supporto valido e deciso in zona gol, aspetto decisamente controproducente in chiave salvezza.

LECCE (25 punti)

www.imagephotoagency.it

Obiettivo salvezza distante solamente un punto: questa l’attuale situazione del Lecce, pronto a vender cara la pelle in vista delle ultime 12 giornate di campionato. Dando uno sguardo al calendario, i giallorossi dovranno stare attenti a una ripartenza decisamente in salita: Milan e Juventus alla 27^ e 28^ giornata. Poi spazio agli scontri diretti contro la Sampdoria (29^ giornata), Genoa (34^ giornata), Brescia (35^ giornata) e infine l’Udinese alla penultima giornata.

PERCHE’ SI PUO’ SALVARE- L’ottima qualità in mezzo al campo e l’ottima fase offensiva, potrebbe consentire ai giallorossi di puntare in maniera decisa all’obiettivo salvezza. L’ottimo mercato di gennaio potrebbe dare una spinta decisiva verso il traguardo finale: occhio a Saponara, Barak e Falco, potrebbero rivelarsi pedine fondamentali nelle ultime 12 partite.

PERCHE’ NO- Fase difensiva decisamente negativa con ben 56 gol subiti in 26 partite. Il Lecce, attualmente, è la peggiore difesa della Serie A. Un dettaglio non da poco in chiave salvezza.

Genoa (25 punti)

www.imagephotoagency.it

Stessi punti del Lecce, ma miglior differenza reti e una fase difensiva decisamente più organizzata rispetto a quella della compagine pugliese. Calendario non di certo semplice per i rossoblù: si partirà con la sfida del Marassi contro il Parma, poi spazio alla sfida salvezza del Rigamonti contro il Brescia, sfida in programma alla 28^ giornata. Alla 29^ giornata, i rossoblù ospiteranno la Juventus, mentre alla 30^ giornata altra sfida salvezza contro l’Udinese. Infine, altro big match salvezza contro la SPAL alla 32^ giornata, sfida che si disputerà al Marassi. Massima attenzione anche al derby della Lanterna in programma alla 35^ giornata.

PERCHE’ SI PUO’ SALVARE– Calendario complicato, ma decisamente meno rispetto alle dirette concorrenti. Ottima qualità offensiva e buona solidità in mezzo al campo. Ci si aspetta tanto da Schone, autentica delusione fino a questo momento e occhio anche alla verve realizzativa di un ritrovato Sanabria. Obiettivo salvezza alla portata di mano, ma i rossoblù non dovranno sottovalutare le rispettive avversarie.

PERCHE’ NO- Il Genoa potrebbe patire i pochi cambi e una rosa decisamente ridotta, la quale manca decisamente di qualità e carisma nelle alternative. Questo è un aspetto che potrebbe complicare i piani dei rossoblù, soprattutto nel caso di dovessero presentare infortuni e possibili squalifiche.

Sampdoria (26 punti una gara in meno); Torino (27 punti, una gara in meno); Udinese (28 punti)

www.imagephotoagency.it

Meno complicata la posizione della Sampdoria, del Torino e dell’Udinese. Tre squadra implicata nella lotta salvezza, ma solamente in maniera marginale. La sensazione è che sarà una lotta a 4 tra Brescia, SPAL, Lecce e Genoa. Tuttavia, massima attenzione anche ai destini di Samp, Torino e Udinese, apparentemente più tranquille, ma con 12 partite ancora da affrontare.

Sampdoria-Calendario complicato a partire dal recupero della 25^ giornata contro l’Inter. Qualche scontro diretto importate, e il derby contro il Genoa in programma alla 35^ giornata. Blucerchiati decisamente superiori alla concorrenza in fase offensiva, con Quagliarella pronto a recitare la parte di leader assoluto.

Torino– La sensazione è che la squadra di Longo possa raggiungere la salvezza in maniera tranquilla nonostante l’attuale posizione in classifica. Difesa solida, ottima qualità a centrocampo, ma manca un po’ di sostegno per Belotti. Ci attendiamo una rinascita totale di Zaza, Verdi e Berenguer.

Udinese– Stesso discorso fatto per Sampdoria e Torino, classifica leggermente complicata, ma la sensazione è che la qualità dei friulani potrà venir fuori in maniera decisa nelle ultime 12 giornata di campionato. Nessuna certezza, non è escluso che il rush finale di campionato possa stravolgere ipotetiche teorie e aspettative. Occhio, come accennato, anche alle posizione di Fiorentina (30 punti) e del Cagliari (32 punti).