
Locatelli alla Juventus – Quale sarà il futuro di Manuel Locatelli? Il centrocampista della Nazionale e del Sassuolo vuole vestire la maglia della Juventus, ma la società non è disposta, al momento, a pagare i 40 milioni di euro chiesti dal club neroverde. Al contrario, all’estero sia l’Arsenal che il Borussia Dortmund sono ben disposte a investire su di loro per i rispettivi centrocampo. Alla Juventus però non spaventa la concorrenza e continua il pressing per Manuel Locatelli.
Tra mercoledì e giovedì della prossima settimana, infatti, sarebbe in programmo un ennesimo summit di mercato tra i dirigenti bianconeri e il Sassuolo per tornare a parlare proprio del centrocampista e provare a raggiungere un’intesa sulle cifre e sulla formula del trasferimento. Da tempo il calciatore della Nazionale italiana, con la quale ha vinto Euro 2020, è considerato l’obiettivo numero uno per rinforzare il centrocampo di Max Allegri, ma al momento la trattativa rimane bloccata in attesa di ulteriori sviluppi.
Dopo i precedenti due tentativi a vuoti, ora la Juventus prova ad accelerare per Locatelli. Il terzo round col Sassuolo potrebbe essere quello decisivo (o almeno così sperano i dirigenti bianconeri, ndr) per colmare la distanza tra domanda e offerta e definire al meglio i dettagli di un’operazione complicata. Al momento la Juventus ha già messo sul piatto un’offerta di prestito con obbligo di ricatto, che scatterà al verificarsi di determinate condizioni, fissato a circa 30 milioni di euro. Un’operazione, per capire, molto simile a quella che ha portato a Torino l’ex Fiorentina Federico Chiesa.
LEGGI ANCHE: Juventus, Demiral ai saluti: pronta l’offerta del Borussia Dortmund

Locatelli alla Juve: al via il terzo round per il centrocampista, la nuova formula
Il Sassuolo, dal canto suo, vorrebbe monetizzare subito cedendo il giocatore a titolo definito per la cifra che ritiene opportuna: ovvero di 40 milioni di euro. Sono proprio le diverse posizioni dei due club a lasciare l’affare in stand-by, affare che però arrivato ormai al terzo round potrebbe definitivamente sbloccarsi. Nell’incontro fissato tra mercoledì e giovedì della prossima settimana le parti potrebbero raggiungere un accordo in grado di accontentare tutti: Sassuolo, Juventus e Locatelli.