Fantacalcio | Tutte le novità del listone Gazzetta 2020/21

www.imagephotoagnecy.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Listone Gazzetta 2020 – Ci siamo. Finalmente l’atteso listone Gazzetta è uscito. L’attesa, in questo caso, fa anche rima con “ansia”: c’è trepidazione e la paura, ad esempio, di trovare un giocatore che avremmo voluto fosse listato centrocampista e invece ritroviamo in attacco è tanta.

Alcune delusioni ci sono state anche quest’anno, ma dobbiamo essere sinceri: tanti cambiamenti potrebbero rivitalizzare alcuni giocatori, agli occhi dei fantallenatori, e rendere più avvincente il fantacalcio.

Partiamo per esempio da alcuni cambiamenti importanti: Cuadrado e Lazzari sono finalmente stati listati come difensori. Ruolo che li rende molto più appetibili per i fantallenatori. In generale, come scoprirete, la difesa è stata oggetto di new entry significative.

La novità che sicuramente rattristerà più fantallenatori è quella che riguarda Ribery. Il giocatore della Fiorentina, infatti, passa da centrocampista ad attaccante: ruolo in cui ovviamente perde un po’, in termini di appeal, al fantacalcio. Non vi spoileriamo altro: ecco tutte le novità, più significative, del listone Gazzetta 2020.

Listone Gazzetta 2020: tutte le novità ruolo per ruolo

Chi ha cambiato ruolo

www.imagephotoagency.it

Ben 6 esterni di centrocampo passano in difesa. Una notizia importante e allettante soprattutto per chi gioca con il modificatore difesa: quest’anno gli esterni, in difesa, sono molto di più.

Allettante la presenze di Lazzarri tra i difensori: con il suo arretramento, nel listone Gazzetta 2020, ci sarà la possibilità di prenderlo in coppia con Marusic. Non rischierete più di restare scoperti nel caso in cui Inzaghi vari il turnover.

Interessanti anche gli arretramenti di Politano e Sottil. Entrambi da attaccanti passano a centrocampisti (novità importante soprattutto per l’ala del Napoli che l’ultima volta che era listato come centrocampista era al Sassuolo).

La scommessa in questo reparto può essere il nuovo acquisto del Torino: Vojvoda. Costa solamente 5 fantamilioni e può sicuramente essere un colpo low cost in questo reparto. Nota a margine: il giovane Calafiori della Roma da centrocampista passa difensore e… vale solamente 1 credito. Ecco tutti i cambi ruolo:

  • Cuadrado (18 crediti) – da centrocampista a difensore
  • Young (18 crediti) – da centrocampista a difensore
  • Ansaldi (15 crediti) – da centrocampista a difensore
  • Lulic (14 crediti) – da centrocampista a difensore
  • Lazzari (13 crediti) – da centrocampista a difensore
  • Faragò (7 crediti) – da centrocampista a difensore
  • Politano (18 crediti) – da attaccante a centrocampista
  • Sottil (7 crediti) – da attaccante a centrocampista
  • Ribery (26 crediti) – da centrocampista ad attaccante
  • Pandev (19 crediti) – da centrocampista ad attaccante

I più costosi ruolo per ruolo

www.imagephotoagency.it

Ecco i giocatori più costosi (per distacco) ruolo per ruolo: Cristiano Ronaldo è il più caro del listone Gazzetta 2020, dietro di lui seguono Immobile e Lukaku. Impressione Gosens, con i suoi 26 crediti: il tedesco costa più di Zaniolo (25). ATTENZIONE: questo elenco non tiene conto dei trequartisti.

Portieri: Handanovic 22, Szczesny 21, G. Donnarumma 21
Difensori: Gosens 26, Hakimi 25, T.Hernandez 24
Centrocampisti: Luis Alberto, Papu Gomez e Kulusevski 29, Mkhitaryan 28, Milinkovic-Savic e Chiesa 27
Attaccanti: C. Ronaldo 50, Immobile 45, Lukaku 40