Fantacalcio | Tutte le novità del listone Gazzetta 2019/20

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Ci siamo. Uno degli eventi più attesi della stagione è finalmente arrivato. E’ uscito il Listone Gazzetta 2019. Il fedele compagno di pomeriggi in spiaggia passati tra un tuffo, una sfida a racchettoni e una pausa sotto l’ombrellone a leggerlo ripassando i nomi e i ruoli dei giocatori che vorreste fare vostri al fantacalcio. La prima lettura però non è mai rilassante come le precedenti. L’ansia attanaglia i fantallenatori: un giocatore su cui si vorrebbe puntare tanto, infatti, potrebbe aver cambiato ruolo nel listone Gazzetta e questo potrebbe stravolgere i piani dei fantallenatori già a luglio. Negli ultimi anni di brutte sorprese ce ne sono state tante, ma quest’anno possiamo anticiparvi che non è così.

In effetti, non siamo stati molto sinceri: chi si aspettava Ilicic centrocampista resterà deluso. Per un Ilicic trequartista attaccante il listone Gazzetta 2019 regala gioie ai fantallenatori: il Papu Gomez trequartista centrocampista così come Luis Alberto. Una bella notizia soprattutto per chi non gioca con il trequartista e quindi punterà su Gomez a centrocampo, un giocatore capace di regalare anche una stagione in doppia cifra e che a centrocampo vale ora. Un bel ritorno in un ruolo che qualche anno fa ha regalato emozioni forti al fantacalcio. Ma non è finita qui: quest’anno, per chi gioca con le quotazioni Gazzetta, il portiere più costoso non sarà Szczesny, ma… Handanovic. E Buffon? Fa strano, ma il portiere della Juventus quest’anno vale solo 2 fantamilioni.

Con la pubblicazione del listone, ogni estate, si ripropongono dunque i soliti tormentoni: che secondo ruolo ha quel trequartista? E nuovi arrivati dal calciomercato che ruolo avranno al fantacalcio: saranno confermati nel loro ruolo naturale o la il listo Gazzetta 2019 li ha collocati da un’altra parte? Ansie, domande, dubbi e paranoie che non vi consentono di avere una visione ad ampio raggio di quello che avete davanti, facendovi sfuggire alcuni dettagli che in sede d’asta vi potrebbero risultare fatali. Ma tranquilli, ci abbiamo pensato noi a riassumervi il listone Gazzetta 2019, segnalandovi tutto quello che c’è da sapere. Magari ora leggere il Tabellone mercato e i consigli fantacalcio sarà più facile.

Listone Gazzetta 2019, tutte le novità

Chi ha cambiato ruolo

Partiamo di difensori. Poche novità in questo reparto dal Listone Gazzetta 2019, ma una molto interessante: Fares della Spal passa da centrocampista a difensore, una bella idea per chi punta su giocatori da bonus e il modificatore difesa. Torna difensore anche Laxalt. Tante novità, invece, a centrocampo: Ansaldi passa in mediana dalla difesa, Calhanoglu da trequartista centrocampista così come Cuadrado, Candreva, Nainggolan, Paquetà e Krejci. Novità importanti anche per i trequartisti centrocampisti, saranno tante le soluzioni adottabili in mezzo al campo rispetto allo scorso anno.

www.imagephotoagency.it

Callejon passa da trequartista attaccante a trequartista centrocampista come lui fanno lo stesso percorso: Papu Gomez, Kluivert, Luis Alberto, Suso e Verdi. Diventano trequartisti centrocampisti da semplici centrocampisti: Djuricic, Pasalic e Soriano. Novità anche per i trequartisti attaccanti: Boateng, Correa e Joao Pedro passano in questo ruolo da quello di centrocampisti trequartisti, Gabbiadini invece da attaccante puro diventa trequartista attaccante. Cambia anche Thereau che da trequartista attaccante diventa attaccante puro.

I più costosi ruolo per ruolo

www.imagephotoagency.it

Tante novità anche per quanto riguarda le quotazioni dei giocatori. Nel listone Gazzetta 2019 il portiere più costoso, ad esempio, dopo 8 anni non è più quello della Juventus. Premiata l’ultima grande stagione di Handanovic (anche se anche il valore di Szczesny è aumentato rispetto lo scorso anno). In difesa De Ligt è secondo solo a Kolarov, a centrocampo comanda il Napoli con ben due giocatori in Top 5, ma il re è Milinkovic-Savic con 25 crediti. Costosi quasi tutti i centrocampisti trequartisti col Papu Gomez che guarda tutti dall’alto con i suoi 28 fantamilioni. Il trequartista attaccante più caro è Josip Ilicic con 32 fantamilioni: sopra i 30 fantamilioni come lui Insigne e Dybala. In attacco Cristiano Ronaldo è ancora il più costoso, ma perde 10 crediti rispetto lo scorso anno. Piatek il primo degli “umani”.

  • PORTIERI: Handanovic 20, Szczesny 19
  • DIFENSORI: Kolarov 23, De Ligt 22, Koulibaly 21, Godin 20
  • CENTROCAMPISTI: Milinkovic 25, Fabian 23, Pjanic 21, Zielinski 21, Kessiè 20
  • TREQUARTISTI CC:  Gomez 28, Chiesa 25, Callejon 23, Luis Alberto 23, Ramsey 23
  • TREQUARTISTI ATT:  Ilicic 32, Insigne 31, Dybala 30, Gervinho 28
  • ATTACCANTI:  Cristiano Ronaldo 50, Piatek 37, Immobile 36, Quagliarella 36, Zapata 35, Milik 33, Mertens 32, Belotti 31