TUTTE LE NOVITÀ DI FANTAMASTER PER LA STAGIONE 2020/2021

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Fantallenatori,
ci state contattando in tantissimi per sapere quando sarà possibile iniziare ufficialmente la nuova stagione di Fantacalcio.

Siete impazienti e vi capiamo benissimo perché lo siamo anche noi, non vediamo l’ora di poter ricominciare a farvi divertire su FantaMaster.

Tuttavia, bisogna come minimo attendere che sia decretata l’ultima squadra promossa dalla Serie B, e questo avverrà solo alla fine dei Playoff, attualmente in corso, che si concluderanno il 20 Agosto.

Dopo di che, servirà qualche giorno per preparare la nostra infrastruttura di gioco e mettere tutto a punto per la nuova stagione. Questo vuol dire che sicuramente entro fine Agosto potrete scoprire tutte le novità di FantaMaster e iniziare ufficialmente a sfidare i vostri amici nelle Leghe private.

Ops, abbiamo detto novità?!?!

Visto che ci siamo, vi anticipiamo che per la prossima stagione abbiamo in serbo tantissime novità, di cui alcune davvero sensazionali e mai viste prima d’ora su nessuna altra app o piattaforma di gioco ?

Non ce ne vogliate ma non possiamo spoilerarvi tutto, quindi alcune di queste novità vi verranno svelate solo quando pubblicheremo la nuova versione dell’app, intanto però abbiamo deciso di raccontarvi qualcosa per farvi venire l’acquolina in bocca ?

Iniziamo quindi dagli Assist: a partire dalla prossima stagione, oltre all’assist “classico”, ovvero quello utilizzato nel fantacalcio tradizionale, avrete a disposizione un nuovo tipo di assist, denominato “Assist FantaMaster” visto che si tratta di una nostra esclusiva assoluta ?

La differenza principale tra l’assist tradizionale (detto anche “classico”) e il nuovo Assist FantaMaster è il criterio di assegnazione, che nel secondo caso è volutamente più intuitivo e vicino alla realtà.

www.imagephotoagency.it

Come molti di voi sapranno, il regolamento tradizionale del fantacalcio prevede delle regole di assegnazione degli assist abbastanza stringenti, a volte anche troppo.
In altre parole, solo alcuni degli ultimi passaggi vengono considerati assist ai fini del gioco e quindi meritevoli di bonus (il famoso +1).
Molte volte quindi un passaggio che intuitivamente verrebbe considerato assist, non è tale per il gioco del fantacalcio.

Per farvi un esempio, nel gioco del fantacalcio per annullare un potenziale assist, è sufficiente che un giocatore prima di segnare dribbli un avversario. Basta quindi un solo dribbling, anche semplice e poco influente, per invalidare il passaggio del compagno e non considerarlo assist.

Nelle scorse stagioni, questo criterio ha destato spesso non poche polemiche, soprattutto da parte di chi, forse legittimamente, avrebbe preferito un criterio di assegnazione più elastico e vicino alla realtà, quindi meno legato ad un regolamento non condiviso da tutti e da molti considerato non al passo con i tempi.

Per questo motivo, abbiamo deciso di introdurre una nuova fonte che utilizzasse un criterio più meritocratico e libero da tecnicismi spesso difficili da comprendere.

Il criterio utilizzato dalla nuova fonte assist FantaMaster si può riassumere in questo modo:

Viene considerato Assist l’ultimo tocco che fa arrivare il pallone al giocatore che segna un gol. Se il tocco finale è deviato in maniera sostanziale da un giocatore avversario, non si assegna l’assist.
Autoreti, gol su punizione diretta e rigori non presentano assist.

Come potete vedere, si tratta di una regola ragionevole e di facile comprensione. Va precisato che per deviazione sostanziale si intende una deviazione netta che modifica in maniera evidente la traiettoria del pallone, causando il recapito del pallone a un giocatore diverso dal destinatario originale.

D’ora in poi quindi avrete a disposizione un’ulteriore scelta, da noi fortemente consigliata, all’interno delle vostre Leghe ?

Vi ricordiamo che la nuova fonte assist sarà disponibile per tutti e sarà ovviamente opzionale, così come tutto il resto.
Questo significa che, per chi lo vorrà, si potrà attivare la nuova fonte assist tramite le impostazioni della propria lega.
Chi invece preferirà continuare ad utilizzare il regolamento classico del fantacalcio, potrà farlo senza alcun tipo di problema e senza modificare alcunché.

Fateci sapere cosa ne pensate di questa novità e non dimenticate di continuare a seguirci sia tramite l’app che i nostri profili social (@fantamasterapp).

Ci sentiamo prestissimo con la presentazione della seconda novità targata FantaMaster per la stagione di Fantacalcio 2020/2021.