La Serie A contro la FIFA: comunicato ufficiale sul caso convocazioni

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Lega Serie A contro FIFA – La Serie A, attraverso un comunicato ufficiale, si è unita ai club che si sono detti contrari alla norma che la FIFA vorrebbe adottare e che prevede la quarantena obbligatoria per quei giocatori impegnati nelle qualificazioni sudamericane ai prossimi Mondiali. Nello specifico si tratta della finestra che riguarda le partite in programma nel mese di settembre.

Una decisione, che se confermata, non permetterebbe a tante formazioni di Serie A di poter schierare i giocatori impegnati con le nazionali sudamericane nelle giornate di campionato immediatamente successive. Questo sta alla base delle proteste che, nelle ultime ore, si sono levate dalla totalità dei club del massimo campionato.

I club infatti hanno già fatto sapere che non permetteranno ai loro giocatori di accettare le convocazioni delle proprie nazionali se al ritorno saranno costretti a osservare un periodo di quarantena obbligatorio. La Lega di Serie A ha quindi appoggiato la posizione dei club, schierandosi apertamente dalla loro parte.

Lega Serie A contro FIFA: il comunicato ufficiale

Questo il testo del comuncato ufficiale diffuso sui propri canali dalla LEga di Serie A: “La Lega Nazionale Professionisti Serie A comunica che, in occasione della finestra FIFA di settembre 2021, sosterraà in ogni sede la decisione dei propri Club di non rilasciare i calciatori convocati dalle rappresentative nazionali per giocare in paesi al cui rientro in Italia sia previsto l’isolamento fiduciario in ottemperanza alle disposizioni di legge vigenti in materia .

“Diversamente la decisione della FIFA di non estendere le eccezioni alle convocazioni per i paesi dove sussista un obbligo di quarantena al rientro (circolare 1749 FIFA) e le diverse limitazioni connesse alla diffusione della pandemia creerebbero disparità competitive per le squadre che consentissero ai propri tesserati di viaggiare in tali paesi”.