
La Lazio potrebbe aprire concretamente alla cessione di Luis Alberto corteggiato fortemente dal Milan. Il centrocampista spagnolo si è presentato in ritiro con una settimana di ritardo e dovrà spiegare alla società biancocelesti i motivi della sua decisione. Quasi scontata una multa, ma ora ci sarà da capire il futuro del fantasista spagnolo.
Il Milan piomberà con forte decisione su Luis Alberto perchè i rossoneri avrebbero individuato nel numero dieci biancoceleste l’ideale sostituto di Calhanoglu, trasferitosi all’Inter a costo zero. Pioli avrebbe già dato il suo ok alla trattativa, ma serviranno circa 55 milioni di euro per convincere la Lazio e Lotito.
Difficilmente Luis Alberto proverà a ricucire i rapporti con i biancocelesti, il suo addio sembrerebbe esser ormai inevitabile. Occhio, però, al possibile intervento in prima persona di Sarri, il quale potrebbe convincere il giocatore a fare retromarcia e a valutare l’inizio di un nuovo ciclo alla Lazio.
LEGGI ANCHE: Lazio, la rivelazione di Tare sul futuro di Luis Alberto

Cessione Luis Alberto: Milan in vantaggio, la Juventus propone uno scambio con Demiral
Come confermato nelle ultime ore, il Milan resta attualmente in vantaggio rispetto alle dirette concorrenti per la corsa a Luis Alberto. I rossoneri potrebbero mettere sul piatto della bilancia un’offerta cash da circa 30 milioni di euro più il cartellino di Romagnoli, quest’ultimo apprezzato da Sarri.
Luis Alberto, dal canto suo, sarebbe entusiasta di vestire rossonero e ricoprire il ruolo di trequartista alle spalle di Ibrahimovic. Sul fantasista spagnolo, però, resta forte anche l’interesse della Juventus. L’ex Barcellona piace parecchio ad Allegri, ma difficilmente i bianconeri decideranno di investire circa 50-55 milioni per il costo del suo cartellino. Non è escluso che la Juventus possa avanzare un’offerta proponendo uno scambio alla pari con Demiral.
Cessione Luis Alberto: quale sarà il suo nuovo ruolo al Milan o alla Juventus?
Qualora Luis Alberto decidesse di accettare la corte del Milan, Pioli lo schiererebbe in posizione di trequartista centrale alle spalle di Ibrahimovic, unica punta. Un 4-2-3-1 costruito alla perfezione per le caratteristiche del trequartista spagnolo. Discorso differente in caso di trasferimento alla Juventus: Allegri potrebbe schierarlo in posizione di mezz’ala sinistra nel 4-3-3 o in posizione di trequartista in caso di 4-2-3-1.