
E’ uno dei giocatori rivelazione del panorama austriaco del ultimi anni. Classe 1996, giunto a Milano dall’Herta Berlino per un cifra vicina ai 25 milioni di euro. Ora la palla passa al fantacalcio, ma soprattutto ad Antonio Conte: cosa ci si può aspettare da questo giocatore? Ne vale davvero la pena? Cresciuto con Ronaldinho e Dragon Ball in testa, con i primi passi mossi nel calcio attraverso i video su YouTube: il freestyle, il suo pane quotidiano. Lazaro è diventato il più giovane debuttante nel campionato austriaco: 16 anni e 224 giorni.
Lazaro Fantacalcio: la carriera
Nato il 26 marzo del 1996 a Graz. Esordisce nella prima divisione austriaca a soli 16 anni con la maglia del Salisburgo ed in poco tempo su di lui piombano i top club d’Europa tra cui Milan, Real Madrid e Inter, questi ultimi maggiormente interessanti al giovane centrocampista. Ma il trasferimento salta perché la madre lo ritiene troppo giovane per un passo così importante. Poi si trasferisce all’Herta Berlino, dove mostra a tutti di che pasta è fatto. Nato come trequartista puro, col passare degli anni è stato utilizzato sulla corsia di destra, come esterno.
Lazaro Fantacalcio, i consigli per l’asta
L’esterno austriaco è un papabile titolare. L’allenatore nerazzurro ci punta tantissimo: nell’Inter di Conte potrebbe essere un esterno a tutta fascia, ruolo interpretato da Lichtsteiner nella Juventus e Moses nel Chelsea. Velocità, tecnica, abilità nel dribbling le caratteristiche principali. Ma ciò che lo rende un’importante acquisto è la duttilità: il sapersi adattare è il punto chiave di questo giocatore.
Nel 3-5-2 ideale di Conte, Lazaro sarebbe il quinto di centrocampo: potrebbe identificarsi come un Lazzari astriaco… ma con pochi bonus. Una posizione non facile, anche perchè richiede tanto spirito di sacrificio. Scatenate l’inferno: questo potrebbe essere un gran bel colpo per le vostre fantarose.
Valore giocatore
*** (3 stelle)
Quotazione al fantacalcio
10 crediti
Ruolo al fantacalcio
Centrocampista
Consiglio di spesa
25 crediti
Indice di titolarità
Scommessa: Quasi sicuramente, salvo sorprese, sarà titolare nel 3-5-2 di Antonio Conte. Bisogna vedere se soffrirà il passaggio dalla Bundesliga alla Serie A, ma Valentino saprà come stupirvi.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
- Valore giocatore: 1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
- Quotazione al fantacalcio: il valore si basa su un’ipotetica asta con 500 crediti