
Kulusevski Fantacalcio: Gasperini ci ha dato solo un piccolo assaggio di questo promettente centrocampista cresciuto nella primavera dell’Atalanta. Si sono intraviste cose interessanti ma la mediana e la trequarti orobica registra il “tutto esaurito”: se davanti a te ci sono Gomez, Ilicic, Freuler, De Roon e Pasalic, in questi casi, puoi solamente scaldare la panchina. Il prestito è la soluzione più ovvia per non vivere una stagione nell’anonimato: il Parma ha scelto di puntare su questo ragazzo che partirà inizialmente come riserva ma tutto può accadere col passar delle giornate.
Kulusevski Fantacalcio, la carriera
E’ cresciuto calcisticamente in Svezia ma nelle vene scorre sangue macedone. Ha mosso i primi passi nel Brommapojkarna bruciando le tappe fino ad arrivare in prima squadra alla tenera età di 16 anni. L’Atalanta lo nota durante un torneo e lo porta in Italia rinforzando ulteriormente il florido settore giovanile orobico. Diventa sin da subito una delle stelle della primavera atalantina tanto da ricevere le prime convocazioni da Gasperini. L’esordio in A arriva il 20 gennaio 2019 in quel di Frosinone quando il giovane Kulusevski sostituisce De Roon nei minuti finali. Ne gioca altri di spezzoni fino a raccogliere 4 presenze. Con i ducali troverà maggiore spazio e cercherà di ritagliarsi il suo spazio.
Kulusevski Fantacalcio, i consigli per l’asta
Il talento c’è, serve solo un po’ di continuità, di minuti nelle gambe. Visto lo spazio ristretto nell’Atalanta, il Parma gli offrirà questa opportunità. Anche qui dovrà sgomitare per conquistare la maglia da titolare: D’Aversa ha i suoi pilastri a centrocampo (vedi Kucka e Barillà) e non sarà semplice insidiarli. Se siete amanti delle scommesse, di quei giocatori che possono dire la loro a campionato in corso, Kulusevski può diventare una soluzione interessante. Consigliamo di spendere un credito, massimo 2.
Valore giocatore
** (2 stelle)
Quotazione al fantacalcio
4/6 crediti
Ruolo al fantacalcio
Centrocampista centrale
Consiglio di spesa
1/2 crediti
Indice di titolarità
Sostituto del titolare: dovrà avere pazienza e aspettare un passo falso o un infortunio di un compagno di reparto per mostrare il suo talento. D’Aversa lo seguirà attentamente durante il ritiro e gli concederà alcune importanti chance
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
- Valore giocatore: 1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
- Quotazione al fantacalcio: il valore si basa su un’ipotetica asta con 500 crediti