Perché Koopmeiners sarà la rivelazione al fantacalcio: la nuova idea di Gasperini

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Koopmeiners al fantacalcio – L’investitura è di quelle importanti, soprattutto alla luce del fatto che arriva da chi di solito preferisce aspettare prima di sbilanciarsi in questo modo. “Sarà un leader dell’Atalanta del futuro e anche adesso nel presente è un giocatore molto importante per noi”. Parola di Gian Piero Gasperini, rimasto molto colpito in queste settimane dalle qualità sia tecniche che umane mostrate da Teun Koopmeiners.

L’olandese, arrivato dall’Az Alkmaar in cambio di 14 milioni, rappresenta il principale colpo di mercato estivo della Dea. L’ambientamento, come per tutti i giocatori che si ritrovano catapultati in un sistema di gioco complesso come quello nerazzurro, non è stato facile: Gasperini, infatti, ha voluto aspettare prima di gettarlo nella mischia preferendo affidarsi alla rodata coppia composta da Marten De Roon e Remo Freuler

Solo 5 minuti nella prima partita del campionato contro la Fiorentina, 45 alla seconda. Poi, però, lo spazio che il tecnico gli ha concesso è notevolmente aumentato: una crescita progressiva, che ha consentito a Koopmeiners di giocare titolare le ultime due partite disputate dalla Dea. E la sensazione è che il meglio debba ancora venire.

Koopmeiners al fantacalcio, in campo è d’acciaio: manca solo il guizzo

Dando uno sguardo e parlando in ottica fantacalcio, il centrocampista deve ancora sbloccarsi (zero gol ed assist) ed ha una fantamedia di 6.21. Gli manca soltanto il guizzo, perché il bilancio per il resto è soddisfacente: in 7 apparizioni complessive, infatti, ha rimediato soltanto un’insufficienza a fronte di diversi 6.5 ed un 7 in pagella.

In mezzo al campo è granitico (32 duelli vinti) e si fa apprezzare molto anche per le sue qualità difensive (13 interventi e 9 tackle portati a segno). Diversi anche i palloni recuperati (41) e quelli toccati (422). Piace a Gasperini, perché ha la tendenza di giocare con pochi tocchi e velocizzare la manovra (315). Come dicevamo, deve riuscire a sbloccarsi in fase offensiva. I tentativi ci sono stati (2 tiri in porta, 3 quelli respinti dagli avversari), è mancato quel pizzico di fortuna necessario in questi casi. Koopmeiners è carico.