
Kokorin al fantacalcio – un attaccante per rinforzare il reparto offensivo della Fiorentina guidata da Prandelli, per centrare l’obiettivo salvezza e il miglior piazzamento possibile in classifica. Il russo, acquistato per circa 5 milioni, porterà forze fresche all’attacco Viola.
Kokorin, infatti, è un terminale offensivo dalla grande mobilità che agisce meglio quando schierato insieme ad una punta di peso. Non proprio il modulo di Prandelli. Abbina tecnica a qualità ed è molto bravo negli inserimenti in velocità.
Agile e specializzato nel gioco palla a terra, Kokorin possiede anche un buon feeling con il gol. Prandelli dovrebbe schierarlo al posto o in tandem con Vlahovic per cercare di invertire il trend negativo della stagione.
Kokorin al Fantacalcio, la carriera
Aleksandr Kokorin è un calciatore russo nato a Mosca il 19 marzo 1991. Lascia casa ad appena 9 anni per tentare un provino con lo Spartak Mosca: nonostante tutto vada nel modo giusto, il club ritiene Kokorin ancora troppo piccolo per il suo settore giovanile e lo respinge.
La sua avventura calcistica comincerà nel Lokomotiv che invece decide di ingaggiarlo. Dopo sei anni, si trasferisce alla Dinamo Mosca con un contratto triennale ed esordisce nella 24a giornata segnando anche una rete decisiva che concede la vittoria contro il Saturn per 2-1. Il 29 luglio del 2009 segna in Champions League contro il Celtic (match finito 1-0).
Poi lo stop alle prestazioni nel 2010: anno in cui non trova infatti nessun gol. Il 4 luglio 2012 passa all’Anzhi, ma la sua avventura calcistica nel club per motivi economici dura appena un mese. Nel 2016 l’arrivo allo Zenit San Pietroburgo con cui conquista la Coppa di Russia segnando una doppietta contro l’Utrecht nei preliminari.
Si infortuna gravemente a marzo 2018, contro il Lipsia in Europa League: la diagnosi è una distorsione con rottura dei legamenti del ginocchio destro ed è costretto a saltare i Mondiali in Russia. Il ritorno in campo avviene dopo più di un anno con Soci con la formula del prestito.
Realizza la sua prima tripletta contro il Rostov il 19 giugno. Concluso il prestito rimane svincolato, ma approda subito allo Spartak Mosca con un contratto triennale più opzione: segnerà la prima rete con il nuovo club in campionato nella vittoria 3-2 contro il Chimki.
I consigli per l’asta
Kokorin è stato acquistato come valida alternativa a Vlahovic, e per migliorare un reparto offensivo che, al momento, ha deluso le attese. Difficile che l’allenatore cambi modulo per inserirlo dal primo minuto. Acquisto consigliato per i fantallenatori che cercano un attaccante nel mercato di riparazione soprattutto se si possiede anche Vlahovic.
Valore giocatore
** (2 stelle)
Quotazione al fantacalcio
18
Ruolo al fantacalcio
Attaccante
Consiglio di spesa
10-15 fantamilioni
Indice di titolarità
Sostituto del titolare: Kokorin è stato acquistato con l’obiettivo di migliorare l’attacco della Fiorentina e offrire una valida alternativa a Prandelli in attacco. E’ un ex enfant prodige dalle sicure doti tecniche, ma dal difficile e forte carattere. L’attaccante è, quindi, Vlahovic e difficilmente Prandelli rinuncerà al 3-4-2-1. Dovrebbe trovare spazio in squadra al posto dell’attaccante Viola o, più difficilmente, dal primo minuto inserendolo in un attacco a due.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
- Valore giocatore: 1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
- Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone
LEGGI ANCHE: STATISTICHE FANTACALCIO
LEGGI ANCHE: QUOTAZIONI FANTACALCIO