Kevin Prince Boateng, scheda Fantacalcio: i consigli per l’asta

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Boateng al fantacalcio quest’anno avreste dovuto confermarlo se, e solo se, fosse stato confermato tra i centrocampisti. L’ex Sassuolo torna in Serie A dopo l’esperienza di sei mesi al Barcellona dove ha trovato poco spazio e ha fatto fatica ad imporsi. Le sue qualità sono fuori discussione e in una squadra come la Fiorentina e al Fantacalcio può fare certamente la differenza. Bravo sia sui calci piazzati, possibile faccia un po’ a turno con Biraghi, e negli inserimenti in area di rigore. Da capire quale ruolo gli ritaglierà Montella nel suo undici titolare: farà l’ala sinistra, la mezz’ala o il trequartista? Sicuramente sarà uno dei titolari sia per esperienza che per qualità. Attenzione perché al fantacalcio è listato come trequartista attaccante: rispetto allo scorso anno perde un po’.

Boateng al Fantacalcio, la carriera

Nato a Berlino il 6 marzo 1987 ha fatto tutta la trafila del settore giovanile con l’Herta Berlino con il quale ha anche esordito in Bundesliga. Poi la Premier League con il Tottenham dalla stagione 2007/08 dove però fatica ad imporsi, raccogliendo 24 presenze in due anni con gli Spurs. Poi i prestiti al Borussia Dortmund e al Portsmouth prima di passare al Milan dove diventa un giocatore centrale della rosa di Allegri con la quale si laurea anche Campione d’Italia. Gli anni al milan sono quelli che lo lanciano nel grande calcio e lo fanno notare anche in Europa. Lascia il Milan nella stagione 2013/14 per tornare in Bundesliga allo Shalke 04 dove dopo una prima stagione su alti livelli viene messo fuori rosa. Un ritorno poco fortunato al Milan e l’esperienza al Las Palmas, in messo. In Liga ritorna sui suoi livelli segnando 10 gol e fornendo 5 assist in 28 presenze, aiutando il club spagnolo a salvarsi. Si conferma nell’Eintracht Francoforte sotto la guida tecnica di Kovac dove vince anche una Coppa di Germania ai danni del Bayern Monaco. Nell’ultimo anno il Sassuolo, nella prima metà stagione, dove (a parte qualche infortunio) mette in mostra tutte le sue qualità dimostrando di essere in forma nonostante i 31 anni. Chiude la stagione 2018/19 al Barcellona dove in totale scende in campo solo tre volte tra campionato e Copa del Rey per un totale di 303′.

I consigli per l’asta

Boateng al Fantacalcio per qualcuno potrebbe essere solo una scommessa, ma il ghanese alla Fiorentina potrebbe anche incidere positivamente. Nelle ultime stagioni non ha fatto male ma ha peccato di continuità. Questa la più grave colpa di Boateng e che potrebbe mettere in discussione un suo eventuale acquisto al Fantacalcio. Ma nonostante la poca continuità il suo acquisto può essere determinante per voi fantallenatori: attaccante da bonus e tendenzialmente anche da buoni voti. Sicuramente giocherà in una posizione molto offensiva con Montella e non è escluso che possa, all’occorrenza, essere anche impiegato da falso nueve. Attenzione: non è una prima scelta. Quindi non spendete eccessivamente per lui, ma in un attacco con giocatori di alta fascia lui può essere il jolly che fa la differenza. Il ruolo, trequartista attaccante, non ci fa nemmeno troppo piacere: meglio non svenarsi per averlo al fantacalcio.

Valore giocatore

** (2 stelle)

Quotazione al fantacalcio

19

Ruolo al fantacalcio

Trequartista attaccante

Consiglio di spesa

9/10 crediti

Indice di titolarità

Titolare: il suo ruolo in questa Fiorentina sembra chiaro. Boateng è stato acquistato per completare la formazione titolare, non sostituirà qualche giocatore in corsa. Il problema resta il ruolo al fantacalcio. Meglio non puntarci ad occhi chiusi e preferire scelte più logiche in attacco prima di concludere con il suo acquisto.

Legenda

  • Indice di titolaritàTitolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
  • Valore giocatore1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
  • Quotazione al fantacalcioil valore si basa su un’ipotetica asta con 500 crediti